
Il connubio inedito tra la letteratura gialla e i vini bianchi del territorio, nell’evento Giallo Paglierino, che prenderà il via questo sabato a Gavi, a cura dei volontari dell’Associazione Amici del Forte di Gavi che organizzeranno anche delle visite guidate alla fortezza.
L’inaugurazione sarà sabato alle ore 14 con ospite d’onore la giornalista e scrittrice Carla Viazzi, che presenterà il suo romanzo “La penultima mossa” ambientato negli anni Sessanta e che ruota intorno all’omicidio del frontman dei Trick, una band ispirata ai Beatles in versione ucronica. La rassegna Giallo Paglierino proseguirà poi il 28 maggio con la coppia Paola Ronco e Antonio Paolacci che presenteranno i nuovi romanzi della serie dell’Ispettore Nigra, il 25 giugno con un autore ancora da confermare e la chiusura il 23 luglio quando al Forte sarà ospite Bruno Morchio, in coppia con Arianna Destito Maffeo, definito da molti il Camilleri genovese.
La stagione estiva del Forte di Gavi vedrà inoltre una serie di altri eventi, a cominciare alle osservazioni notturne del cielo estivo realizzate in collaborazione con il Gruppo Arquatese Astrofili mentre l’8 maggio, dopo due anni di stop, ritorna finalmente l’evento Gavi, Il Forte e il Borgo in collaborazione con la Pro Loco di Gavi. Nel corso della giornata ci sarà il mercato enogastronomico nelle vie del Centro Storico cittadino e le visite guidate ai luoghi più importanti della città, dalla Parrocchiale di San Giacomo al Mulino del Neirone, con la possibilità di salire al Forte per la visita usufruendo del servizio navetta gratuito.