Mentre Milanese segna per la seconda domenica consecutiva lo Chamois Niortais segna il passo nel confronto interno col Nimes; le statistiche sono impietose, nessun tiro in porta per entrambe, dodici a cinque per l’ undici di mister Desabre, un seppur maggior possesso palla (53%) e piu’ corner (8-2) ma la sostanza rimane la stessa. SiContinua a leggere “IL FANTACALCIO – CHAMOIS NIORTAIS AL PALO CON IL NIMES, CAMOSCI POCO CONCRETI IN AVANTI”
Archivi giornalieri:11 aprile 2022
LERMA ACCORTO E CINICO, HARAKIRI GARBAGNA
Quella tra Lerma e Garbagna, cari lettori, era la classica partita bloccata, c’è voluto un errore dell’ estremo difensore ospite Cazzoli per permettere a Milanese di segnare l’ 1-0 e di dare al Lerma i tre punti per continuare la corsa alla vetta della classifica. Mister Filinesi mette in campo il tridente che così beneContinua a leggere “LERMA ACCORTO E CINICO, HARAKIRI GARBAGNA”
UN BOTTINO RECORD DI MEDAGLIE PER IL CANOTTAGGIO LIGURE AL MEMORIAL D’ALOJA
Il Lago di Piediluco regala ancora una volta soddisfazioni al canottaggio ligure, dopo le medaglie al Meeting Nazionale giovanile della fine di marzo ecco una serie di ottime prestazioni arrivate questo week-end appena trascorso con il Memorial D’Aloja. La gara ha visto partecipare i vogatori più quotati a livello nazionale, il genovese Davide Mumolo, inContinua a leggere “UN BOTTINO RECORD DI MEDAGLIE PER IL CANOTTAGGIO LIGURE AL MEMORIAL D’ALOJA”
SULLE TRACCE DELLA LETTERATURA PERDUTA, IL PROF. ZIMMERMANN HA INCONTRATO IL LICEO PEANO
Una scomoda verità con cui tutti coloro che si occupano di cultura classica devono costantemente fare i conti è che la maggior parte delle opere letterarie greche e latine di ogni genere, dall’epica alla filosofia, e di tutte le epoche, da quella arcaica a quella ellenistica, è andata perduta. Il materiale di cui oggi dispongonoContinua a leggere “SULLE TRACCE DELLA LETTERATURA PERDUTA, IL PROF. ZIMMERMANN HA INCONTRATO IL LICEO PEANO”
IMMORTALI NEL RICORDO, L’OPERA DEDICATA A FRANCESCO CILEA E LEONIDA REPACI
Nella mattinata di ieri, presso la Villa Comunale Mazzini di Palmi, splendida località balneare della Provincia di Reggio Calabria, città gemellata con Varazze, è stata inaugurata un opera dedicata a due grandi personaggi cittadini, ovvero Francesco Cilea e Leonida Rapaci. All’evento, promosso dall’Associazione Prometeus e dal Comune di Palmi, era presente anche una delegazione dell’AmministrazioneContinua a leggere “IMMORTALI NEL RICORDO, L’OPERA DEDICATA A FRANCESCO CILEA E LEONIDA REPACI”
PALAZZO FERRI DI CELLE LIGURE HA APERTO LE PORTE AI VISITATORI
Si sono aperte straordinariamente nella giornata di sabato le porte del Palazzo Comunale di Celle Ligure, dove si sono potuti ammirare gli stucchi e i dipinti recentemente rinnovati dopo un laborioso restauro che li ha riportati agli antichi splendori originari. Nel pomeriggio di sabato il Palazzo Comunale di Celle Ligure è stato aperto al pubblico,Continua a leggere “PALAZZO FERRI DI CELLE LIGURE HA APERTO LE PORTE AI VISITATORI”
ARRIVA AD ALBISSOLA MARINA LA COLONNINA DI RICARICA PER LE BICICLETTE ELETTRICHE
Sono sempre di più i Comuni che puntano sulla mobilità elettrica, destinata a diventare sempre più diffusa nei prossimi anni e importante innovazione contro l’inquinamento e lo smog. Tra essi Albissola Marina dove sarà installata la prima colonnina per la ricarica di biciclette elettriche. L’inaugurazione della colonnina avverrà, come ha spiegato il Consigliere Comunale delegatoContinua a leggere “ARRIVA AD ALBISSOLA MARINA LA COLONNINA DI RICARICA PER LE BICICLETTE ELETTRICHE”
GUARDARE LE ICONE PER CONOSCERE CRISTO, LA MOSTRA DI DON CLAUDIO DOGLIO A VARAZZE
In occasione della Settimana Santa la Gallery Malocello di Varazze, sede dell’Associazione Artisti Varazzesi, esporrà la mostra delle icone di Don Claudio Doglio, parroco della Chiesa Collegiata di Sant’Ambrogio a Varazze. La mostra sarà inaugurata oggi pomeriggio alle ore 17 e potrà essere visitata tutti i giorni fino al Lunedì dell’Angelo dalle ore 16 alleContinua a leggere “GUARDARE LE ICONE PER CONOSCERE CRISTO, LA MOSTRA DI DON CLAUDIO DOGLIO A VARAZZE”
IL GIRO DEL MONDO DENTRO UN GIARDINO, UNA VISITA GUIDATA AL PARCO DI ARENZANO
Sabato 23 aprile, in occasione della ventiduesima edizione di FlorArte, il grande evento di Arenzano che unisce il mondo delle piante, dei fiori e del florovivaismo, il Parco del Beigua organizza una visita guidata alla scoperta della flora del parco. L’evento, dal titolo “Il giro del mondo dentro un giardino”, illustrerà le specie botaniche presentiContinua a leggere “IL GIRO DEL MONDO DENTRO UN GIARDINO, UNA VISITA GUIDATA AL PARCO DI ARENZANO”
CASELLI SALVA UNA PRO PONTEDECIMO DISTRATTA, PER IL GIOVANISSIMO DIFENSORE UNA DOPPIETTA PERSONALE
Sarà stata la giornata primaverile che hà impregnato di odori floreali il “Grondona”, sarà stato il caldo, un caldo senza accompagnamento del vento, fatto sta che la Pro Pontedecimo “B”, dopo le quattro vittorie consecutive ed il prestigioso pareggio esterno contro il Pieve Ligure “B”, inciampa in un pareggio che, alla luce della sonora vittoriaContinua a leggere “CASELLI SALVA UNA PRO PONTEDECIMO DISTRATTA, PER IL GIOVANISSIMO DIFENSORE UNA DOPPIETTA PERSONALE”