Un week-end di gare al Golf Club Sant’Anna di Cogoleto, dove prosegue la stagione sportiva nella struttura immersa nel verde a due passi dal mare che permette di praticare lo sport del golf in ogni momento dell’anno. Si comincia domani con la Coppa Balilla 1934, sponsorizzata dall’omonimo Caffè di Genova, una gara con formula diContinua a leggere “COPPA BALILLA 1934 E CUS GENOVA DAY AL GOLF CLUB SANT’ANNA DI COGOLETO”
Archivi giornalieri:8 aprile 2022
I SINDACI SI INCONTRANO A CANTALUPO LIGURE PER DISCUTERE DELLA PESTE SUINA AFRICANA
Nella mattinata di domani, alle ore 11 presso il Palazzetto dello Sport di Cantalupo Ligure, piccolo Comune della Valle Spinti, si riuniranno oltre cento Sindaci in rappresentanza dei propri Comuni per proporre soluzioni sulla vicenda della Peste Suina Africana, alla luce delle nuove normative che allentano e in alcuni casi eliminano le restrizioni in vigore.Continua a leggere “I SINDACI SI INCONTRANO A CANTALUPO LIGURE PER DISCUTERE DELLA PESTE SUINA AFRICANA”
STEFANIA PICCARDO NUOVO PRESDIENTE DELL’UNIONE PROVINCIALE ALBERGATORI DI SAVONA
E’ stata eletto il nuovo Presidente dell’Unione Provinciale Albergatori di Savona, si tratta di Stefania Piccardo, storica albergatrice di Alassio che ha già ricoperto per diverso tempo la presidenza dell’associazione cittadina. La nomina è avvenuta nel pomeriggio di ieri, nel corso dell’assemblea che si è svolta presso il Loano 2 Village. Stefania Piccardo prende cosìContinua a leggere “STEFANIA PICCARDO NUOVO PRESDIENTE DELL’UNIONE PROVINCIALE ALBERGATORI DI SAVONA”
COLDIRETTI LIGURIA, IL SETTORE FLORICOLO IN CRISI A CAUSA DEL CONFLITTO RUSSO-UCRAINO
Il conflitto russo-ucraino sta avendo ripercussioni anche su settori all’apparenza molto distanti, tra cui, come denuncia Coldiretti Liguria, quello della floricoltura, che sta registrando forti perdite nelle vendite. La situazione del settore florovivaistico in Liguria è piuttosto pesante, le quotazioni dei prezzi sono scese del 20 per cento, allo stesso tempo, invece i costi diContinua a leggere “COLDIRETTI LIGURIA, IL SETTORE FLORICOLO IN CRISI A CAUSA DEL CONFLITTO RUSSO-UCRAINO”
ACQUI TERME, OVADA E CASALE MONFERRATO PROTAGONISTI A DISCOVER ITALY
I Comuni di Acqui Terme, Ovada e Casale Monferrato sono protagonisti, in questi giorni, di Discovery Italy, il grande evento per gli operatori turistici professionali italiani e stranieri giunto alla sua sesta edizione che si sta svolgendo a Sestri Levante. L’evento è patrocinato dall’ENIT, l’Agenzia Italiana per il Turismo ed è promosso dal Consorzio GranContinua a leggere “ACQUI TERME, OVADA E CASALE MONFERRATO PROTAGONISTI A DISCOVER ITALY”
SECONDO APPUNTAMENTO CON LORENZO BARBANO AI VENERDI’ SCIENTIFICI DI SAVONA
Secondo dei tre appuntamenti, oggi pomeriggio, con gli incontri sulla meccanica quantistica a cura di Lorenzo Barbano nell’ambito dei Venerdì Scientifici de I Giovani per la Scienza di Savona. Alle ore 16 presso il Campus Universitario di Savona, con diretta anche online, Lorenzo Barbano, socio dell’Associazione, terrà l’incontro dal titolo “La realtà è indeterminata?”. LaContinua a leggere “SECONDO APPUNTAMENTO CON LORENZO BARBANO AI VENERDI’ SCIENTIFICI DI SAVONA”
CONCERTO DI PASQUA IN MUSICA AD ACQUI TERME
In occasione della Domenica delle Palme l’Assessorato alla Cultura del Comune di Acqui Terme organizza il Concerto di Pasqua in musica, con un ricco programma di musica classica e non solo. Appuntamento alle ore 16 presso l’Hotel La Meridiana nel centro cittadino, dove si esibirà il Corpo Bandistico Acquese diretto dai maestri Alessandro Pistone eContinua a leggere “CONCERTO DI PASQUA IN MUSICA AD ACQUI TERME”
CONVERSAZIONE SU DANTE A VARAZZE CON GIOVANNI DELFINO E JACOPO MARCHISIO
Si concludono oggi pomeriggio nella Sala Consigliare del Comune di Varazze le celebrazioni dantesche, iniziate il 24 marzo in occasione del DanteDì, la Giornata Nazionale istituita lo scorso anno in occasione dei settecento anni dalla morte del Sommo Poeta. Le celebrazioni sono iniziate con l’esposizione, nella Sala Consigliare del Comune di Varazze, dell’Albedo della DivinaContinua a leggere “CONVERSAZIONE SU DANTE A VARAZZE CON GIOVANNI DELFINO E JACOPO MARCHISIO”
CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA, METTERE IN ATTO TUTTE LE INIZIATIVE PER CONTENERE I CINGHIALI
Confagricoltura Alessandria interviene sull’ordinanza dello scorso 25 marzo, emanata dal Commissario Straordinario per l’emergenza legata alla Peste Suina Africana, Angelo Ferrari, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 5 aprile, che contiene una serie di disposizioni importanti per il controllo di questa malattia che colpisce esclusivamente i suini. L’organizzazione agricola chiarisce che la zona infetta, dove cioèContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA, METTERE IN ATTO TUTTE LE INIZIATIVE PER CONTENERE I CINGHIALI”