QUATTRO VOGATORI LIGURI CONVOCATI AL RADUNO STAGIONALE DI CATEGORIA DELLA NAZIONALE DI CANOTTAGGIO

Sono quattro i vogatori liguri convocati al Lago di Piediluco in Umbria, già teatro del recente Memorial Paolo D’Aloja con risultati eccellenti per il canottaggio ligure, in occasione del settimo Raduno stagionale di Categoria. Il raduno si svolgerà presso il Centro Nazionale di Preparazione Olimpica e Paralimpica, il gruppo ha iniziato a radunarsi oggi eContinua a leggere “QUATTRO VOGATORI LIGURI CONVOCATI AL RADUNO STAGIONALE DI CATEGORIA DELLA NAZIONALE DI CANOTTAGGIO”

LE ICONE DI GIUSEPPE BOTTIONE IN MOSTRA A VETRINE D’ARTISTA A SAVONA

Fino al 4 maggio nell’ambito della rassegna Vetrine d’Artista organizzata dalla Banca Carige di Savona presso la sede centrale, si potrà visitare la mostra di Giuseppe Bottione e le sue icone, nell’allestimento curato dall’Associazione Culturale Renzo Aiolfi. Giuseppe Bottione, maestro iconografo dalla tecnica raffinata e dalla grande sensibilità artistica, è nato e vive a Torino.Continua a leggere “LE ICONE DI GIUSEPPE BOTTIONE IN MOSTRA A VETRINE D’ARTISTA A SAVONA”

HA RIAPERTO COMPLETAMENTE RINNOVATO L’UFFICIO IAT DI ALBISSOLA MARINA

In occasione delle vacanze di Pasqua ha riaperto, completamente rinnovato, l’Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica di Albissola Marina, un punto di riferimento per tutti i cittadini e villeggianti che vogliono sempre essere informati sugli eventi cittadini. L’Ufficio IAT di Albissola Marina è un elemento fondamentale per la promozione turistica della città e garantisce un servizioContinua a leggere “HA RIAPERTO COMPLETAMENTE RINNOVATO L’UFFICIO IAT DI ALBISSOLA MARINA”

COLDIRETTI LIGURIA, PASQUA E PASQUETTA TRASCORSE ALL’INSEGNA DI AGRITURISMI E DOLCI FATTI IN CASA

Il ponte di Pasqua e Pasquetta è stato all’insegna degli agriturismi e dei dolci casalinghi, come ha spiegato Coldiretti Liguria. Una festività finalmente trascorsa con il pieno ritorno alla normalità, dopo una Pasqua di due anni fa caratterizzata dalla chiusura totale e quella dell’anno scorso da restrizioni ancora pesanti e un nuovo boom di prenotazioniContinua a leggere “COLDIRETTI LIGURIA, PASQUA E PASQUETTA TRASCORSE ALL’INSEGNA DI AGRITURISMI E DOLCI FATTI IN CASA”

MELE E’ IL PRIMO COMUNE IN LIGURIA PER DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI

Una bellissima notizia che fa ben sperare arriva dal Comune di Mele, nella Val Leira nel cuore del Ponente Genovese, da un’indagine, infatti, è emerso che si tratta del Comune della Liguria con la percentuale più alta di persone che hanno dichiarato la propria volontà alla donazione di organi e tessuti. Secondo l’ultima edizione dell’IndiceContinua a leggere “MELE E’ IL PRIMO COMUNE IN LIGURIA PER DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI”

“PARTIGIANI NON SI NASCE, SI DIVENTA” IN SCENA AL TEATRO IL SIPARIO STRAPPATO DI ARENZANO

Il Teatro Il Sipario Strappato di Arenzano commemora il 25 aprile con lo spettacolo, che andrà in scena sabato 23 aprile alle ore 21, dal titolo “Partigiani non si nasce, si diventa”, scritto e interpretato da Vittorio Attanasio e Fabrizio Cosmi. Lo spettacolo racconta la storia di Antonio, detto ‘Ntuono, nato a Nizza da genitoriContinua a leggere ““PARTIGIANI NON SI NASCE, SI DIVENTA” IN SCENA AL TEATRO IL SIPARIO STRAPPATO DI ARENZANO”

NUOVAMENTE RUBATA LA BANDIERA DEL MONUMENTO AI CADUTI DEL MARE DI VARAZZE

A volte ritornano, non è il titolo di un film horror, ma bensì quanto successo nella serata tra Pasqua e Pasquetta a Varazze dove, a distanza di quattro anni, è stata di nuovo rubata la bandiera del Monumento ai Caduti del Mare. Il Gruppo dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia di Varazze ha condannato l’atto vandalico, compiutoContinua a leggere “NUOVAMENTE RUBATA LA BANDIERA DEL MONUMENTO AI CADUTI DEL MARE DI VARAZZE”

ARQUATA SOLIDALE, L’INIZIATIVA DELLE SCUOLE PER LA PACE

In queste settimane difficili per le notizie della guerra nell’Est Europa che ci giungono quotidianamente, si moltiplicano le iniziative dei Comuni per promuovere il valore della pace, tra essi Arquata Scrivia che organizza l’evento Arquata Solidale – La scuola colora l’officina di pace. A partire da sabato 23 aprile, presso la Sala SOMS di ArquataContinua a leggere “ARQUATA SOLIDALE, L’INIZIATIVA DELLE SCUOLE PER LA PACE”

OVADA PARTECIPA PER LA PRIMA VOLTA AD EUROFLORA CON UNO STAND ISTITUZIONALE

Da sabato 23 aprile fino all’8 maggio ai Parchi di Nervi di Genova ritorna Euroflora, la mostra internazionale del florovivaismo che si tiene fin dal lontano 1966, la novità di quest’anno sarà la partecipazione istituzionale, per la prima volta nell’evento, del Comune di Ovada con un proprio stand. L’Assessore al Turismo del Comune di Ovada,Continua a leggere “OVADA PARTECIPA PER LA PRIMA VOLTA AD EUROFLORA CON UNO STAND ISTITUZIONALE”