GIALLO PAGLIERINO, AL FORTE DI GAVI SI INCONTRANO LIBRI E VINO

Il connubio inedito tra la letteratura gialla e i vini bianchi del territorio, nell’evento Giallo Paglierino, che prenderà il via questo sabato a Gavi, a cura dei volontari dell’Associazione Amici del Forte di Gavi che organizzeranno anche delle visite guidate alla fortezza. L’inaugurazione sarà sabato alle ore 14 con ospite d’onore la giornalista e scrittriceContinua a leggere “GIALLO PAGLIERINO, AL FORTE DI GAVI SI INCONTRANO LIBRI E VINO”

Scopri i migliori vini del Piemonte, tra rossi, bianchi e spumanti

Il Piemonte è una regione conosciuta principalmente per i vini rossi, tra i più apprezzati al mondo. Ma anche la produzione di bianchi e spumanti è notevole, seppure meno famosa. Vediamo quali sono i principali vini del Piemonte e le sue cantine più conosciute ed apprezzate. I più famosi vini del Piemonte Il Barolo è il reContinua a leggere “Scopri i migliori vini del Piemonte, tra rossi, bianchi e spumanti”

Consigli utili per la temperatura del vino a tavola

Perché i sommelier sono così ossessionati dalla temperatura? Bere un vino alla giusta temperatura è fondamentale per il nostro piacere a tavola. Bere un vino bianco caldo non è certo una bella idea, soprattutto se si tratta di un vino spumante. Il momento del servizio è molto importante, in quanto è proprio in questo frangenteContinua a leggere “Consigli utili per la temperatura del vino a tavola”