Il week-end di Pasqua e Pasquetta ha portato ottimi risultati per gli atleti dell’Arenzano Riding Club che sono stati impegnati in tre concorsi differenti, il CSIO di Gorla Minore, il salto ostacoli a Tortona e il dressage ad Alessandria. Nel CSIO d’Italia dell’Equieffe Equestrian Centre di Gorla Minore a difendere i colori della scuderia arenzaneseContinua a leggere “IMPORTANTI RISULTATI NELLE TRE GARE DEL WEEK-END PER L’ARENZANO RIDING CLUB”
Archivi giornalieri:21 aprile 2022
TAVOLA ROTONDA SULLA CULTURA DELLO SPORT A NOVI LIGURE
Lo sport è parte del patrimonio di ogni uomo e la sua essenza non potrà mai essere compensata, la frase del Barone Pierre De Coubertin, fondatore dei Giochi Olimpici moderni, racchiude l’essenza della cultura dello sport. Per parlare di questo argomento, domani pomeriggio, alle ore 17 e 30 presso il Museo dei Campionissimi di NoviContinua a leggere “TAVOLA ROTONDA SULLA CULTURA DELLO SPORT A NOVI LIGURE”
OMAGGIO A HENDEL ALLA CHIESA DI SAN MICHELE ARCANGELO DI CELLE LIGURE
Un omaggio al grande compositore tedesco Georg Friederich Hendel questa domenica a Celle Ligure con il concerto dal titolo “Dank sei dir herr” che prende il nome da una celebre aria del musicista. Il concerto, che si inserisce all’interno delle celebrazioni per la Festa Patronale di San Giorgio Martire, ha il patrocinio del Comune diContinua a leggere “OMAGGIO A HENDEL ALLA CHIESA DI SAN MICHELE ARCANGELO DI CELLE LIGURE”
LE TECNICHE E I SEGRETI DELLA FOTOGRAFIA NATURALISTICA A BORGHETTO BORBERA
Le tecniche e i segreti della fotografia naturalistica saranno l’oggetto dell’incontro di sabato al Giardino Botanico Spinarosa di Borghetto Borbera organizzato dall’UniDueValli di Serravalle Scrivia e dall’Associazione Amici dell’Arte di Serravalle Scrivia. La giornata vedrà la visita guidata al giardino botanico e al laboratorio didattico con il maestro Arrigo Bonanno che illustrerà le tecniche dellaContinua a leggere “LE TECNICHE E I SEGRETI DELLA FOTOGRAFIA NATURALISTICA A BORGHETTO BORBERA”
CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA: RIVEDERE LA PEC, A CAUSA DEI RINCARI RISCHIO POVERTA’ NEL MONDO
L’aumento dei prezzi delle materie prime agricole, unite alla carenza di forniture, stanno spingendo milioni di persone in tutto il mondo verso il rischio di povertà e malnutrizione, è la denuncia di Confagricoltura. Il Presidente di Confagricoltura Alessandria, Luca Brondelli ha detto: “E’ indispensabile fornire un sostegno urgente e coordinato ai Paesi in situazione diContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA: RIVEDERE LA PEC, A CAUSA DEI RINCARI RISCHIO POVERTA’ NEL MONDO”
LA VICENDA DEI PRIGIONIERI ITALIANI NELLE ISOLE ORCADI A TAGLIOLO MONFERRATO
Una vicenda di storia completamente sconosciuta, quella di cui si parlerà domani sera a Tagliolo Monferrato, che vide protagonisti alcuni soldati italiani nel corso dell’ultima guerra mondiale. Le Isole Orcadi sono l’estremo lembo settentrionale del Regno Unito, situate a nord della Scozia sono abitate da poco più di ventimila abitanti, con la pesca e ilContinua a leggere “LA VICENDA DEI PRIGIONIERI ITALIANI NELLE ISOLE ORCADI A TAGLIOLO MONFERRATO”
COGOLETO SARA’ PRESENTE AD EUROFLORA CON IL BRAND TURISTICO COGOLOVE
Questo sabato ai Parchi di Nervi di Genova si inaugura la tredicesima edizione di Euroflora, la grande manifestazione internazionale dedicata al mondo delle piante e dei fiori nata nel lontano 1966. Tra i Comuni che partecipano con il proprio stand istituzionale a questa edizione c’è Cogoleto che, come spiega il Sindaco, Paolo Bruzzone, sarà protagonistaContinua a leggere “COGOLETO SARA’ PRESENTE AD EUROFLORA CON IL BRAND TURISTICO COGOLOVE”
IL PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI DEL 25 APRILE A NOVI LIGURE
In occasione del 77°anniversario della Liberazione sono diverse le iniziative organizzate dal Comune di Novi Ligure per celebrare il 25 aprile. Il programma ufficiale inizia lunedì mattina alle ore 8 e 30 presso la Scuola Media G.Boccardo con la deposizione di una corona d’alloro in omaggio ai Caduti della Tuara e proseguirà, sempre al mattinoContinua a leggere “IL PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI DEL 25 APRILE A NOVI LIGURE”
TRE CITTA’ UN UNICO EVENTO, IL FESTIVAL DELLE CONOSCENZE TRA OVADA, NOVI LIGURE E TORTONA
Apre i battenti venerdì 22 e andrà avanti fino a venerdì 29 la nuova edizione del Festival delle Conoscenze, che unisce i Comuni di Ovada, Novi Ligure e Tortona in un’edizione itinerante che coinvolge l’intero territorio alessandrino. Apertura ufficiale alle ore 10 e 30 al Museo dei Campionissimi di Novi Ligure con l’intervista, a curaContinua a leggere “TRE CITTA’ UN UNICO EVENTO, IL FESTIVAL DELLE CONOSCENZE TRA OVADA, NOVI LIGURE E TORTONA”