Domenica ad Andora, nel Ponente Savonese, è andata in scena la trentesima edizione del Triathlon Internazionale di Andora, con oltre seicento iscritti alla manifestazione, ben organizzata da Andora Race. Per l’occasione è tornato alle gare un’icona del triathlon internazionale, Vladimir Polikarpenko, atleta ucraino di nascita e italiano d’adozione da ormai molti anni, che ha riportatoContinua a leggere “I COLORI DEL VALDIGNE TRIATHLON PROTAGONISTI AD ANDORA E GATTEO MARE”
Archivi giornalieri:28 aprile 2022
INCONTRO A PALAZZO LEVI DI ACQUI TERME SU “I LIGURI E ROMA”
Questo sabato presso la Sala del Consiglio di Palazzo Levi ad Acqui Terme si parlerà di archeologia con la presentazione ufficiale del volume “I Liguri e Roma – Un popolo tra archeologia e storia”. Il libro racchiude gli atti del convegno che si è tenuto ad Acqui Terme nelle giornate del 30 maggio e delContinua a leggere “INCONTRO A PALAZZO LEVI DI ACQUI TERME SU “I LIGURI E ROMA””
I FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SANTA CATERINA DA SIENA PATRONA DI VARAZZE
La Città di Varazze si sta preparando per i festeggiamenti in onore di Santa Caterina da Siena, patrona della città, dell’Italia e dell’Europa intera, con un ricco programma di celebrazioni. Questa sera e domani, alle ore 20 e 30 presso la Chiesa Collegiata di Sant’Ambrogio, si tiene la Novena comprendente l’Adorazione Eucaristica e i Vespri,Continua a leggere “I FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SANTA CATERINA DA SIENA PATRONA DI VARAZZE”
IL PROGETTO DEL MUSEO DIFFUSO FERRANIA A CAIRO MONTENOTTE A CURA DEI GIOVANI DEL FAI SAVONA
La gloriosa storia della Ferrania di Cairo Montenotte, la prima fabbrica in Italia a produrre pellicole per il cinema e tra le pioniere dei pannelli solari, sarà al centro del progetto Ferrania – Museo Diffuso che sarà presentato questa domenica. Appuntamento alle ore 10 e 30 presso il Ferrania Film Museum di Cairo Montenotte doveContinua a leggere “IL PROGETTO DEL MUSEO DIFFUSO FERRANIA A CAIRO MONTENOTTE A CURA DEI GIOVANI DEL FAI SAVONA”
RITORNA AD ARQUATA SCRIVIA LA STORICA FIERA DEL PRIMO MAGGIO
Dopo due anni di assenza causa covid torna a Arquata Scrivia la fiera delle fiere, quella dei SS. Filippo e Giacomo, tradizionale appuntamento del 1° maggio, organizzato dai commercianti con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale. Abbiamo chiesto a Roberta Quaglia , presidente Consorzio Commercianti Arquatesi le novità di questa edizione. “Pochi sono i cambiamenti previsti, seContinua a leggere “RITORNA AD ARQUATA SCRIVIA LA STORICA FIERA DEL PRIMO MAGGIO”
INCONTRO DEL ROTARY CLUB GAVI-LIBARNA SUL TEMA DEGLI ABUSI SUI BAMBINI
Domenica 8 maggio il Rotary Club Gavi Libarna e l’Associazione Bikers Against Child Abuse organizzano un incontro alla Tenuta Nuova Ca da Meo a Pratolungo di Gavi sul tema, molto serio e importante, degli abusi sui minori. L’incontro si terrà alle ore 18 e 30 e vuole portare alla conoscenza della cittadinanza il valore socialeContinua a leggere “INCONTRO DEL ROTARY CLUB GAVI-LIBARNA SUL TEMA DEGLI ABUSI SUI BAMBINI”
ALLA SCOPERTA DEGLI SPETTACOLARI PARCHI CANADESI CON DIAPOSITIVE DAL MONDO
Nuovo appuntamento domani sera presso la Sala SOMS di Arquata Scrivia con le proiezioni di viaggi di “Diapositive dal Mondo” organizzato da Nord – Sud – Ovest – Est e Avventure nel Mondo che, questa volta, porterà alla scoperta delle meraviglie dei Parchi canadesi a cura di Salvatore Russo, viaggiatore esperto e appassionato. Il Canada,Continua a leggere “ALLA SCOPERTA DEGLI SPETTACOLARI PARCHI CANADESI CON DIAPOSITIVE DAL MONDO”
LA RESISTENZA A TORTONA E L’ARRIVO DELLE TRUPPE DELLA FEB
Martedì 26 aprile, i ragazzi della 3°C della scuola Anselmi di San Sebastiano Curone hanno avuto la possibilità di approfondire la loro conoscenza sul 25 aprile grazie ad un incontro avuto in remoto con l’appassionato di storia locale Corrado D’Andrea. Come hanno osservato i ragazzi stessi al termine della lezione, quanto appreso non si trovaContinua a leggere “LA RESISTENZA A TORTONA E L’ARRIVO DELLE TRUPPE DELLA FEB”
SI INAUGURA A FINALE LIGURE IL SALONE DELL’AGROALIMENTARE LIGURE
Da venerdì 29 a domenica 1° maggio nella splendida cornice di Finalborgo, la frazione di Finale Ligure inserita nel circuito dei Borghi più Belli d’Italia ritorna, per la sua diciottesima edizione, il Salone dell’Agroalimentare Ligure. La manifestazione, nata nel 2005, valorizza il territorio regionale tramite le sue eccellenze eno-gastronomiche e le sue produzioni di qualità.Continua a leggere “SI INAUGURA A FINALE LIGURE IL SALONE DELL’AGROALIMENTARE LIGURE”