
La Regione Liguria ha aperto ufficialmente un bando per il ripristino dei muretti a secco, un sistema antichissimo di manufatto umano, le cui origini si perdono nei tempi, essendo utilizzati in costruzioni risalenti a millenni fa il cui sistema di costruzione è entrato, a partire dal 2008, nei Patrimoni Mondiali dell’Umanità dell’Unesco.
I muretti a secco fanno parte del paesaggio agricolo ligure e lo caratterizzano da secoli, per non perdere questa tradizione millenaria e, soprattutto, per contrastare fenomeni come l’abbandono dei terreni coltivati e il dissesto idrogeologico, è stato ideato questo bando della Regione Liguria. Il bando prevede 12 milioni di Euro che sono rivolti a imprese agricole, enti, proprietari e gestori di terreni per la conservazione de muretti a secco.
Obiettivo del bando è quello di tutelare i quarantadue mila ettari di terrazzamenti, che rappresentano un vero e proprio pregio paesaggistico della Riviera Ligure e un elemento caratterizzante del paesaggio. Per partecipare al bando c’è tempo fino al 28 aprile recandosi sul sito di Agriliguria nella sezione bandi e iscriversi online.