Un week-end di gare al Golf Club Villa Carolina di Capriata d’Orba, dove è ufficialmente iniziata la stagione sportiva dopo l’antipasto del Grand Opening Trophy di metà febbraio. Si inizia domani con il GDG Challenge 2022, una gara su campo da diciotto buche con formula di gioco Stableford e tre categorie. Saranno premiati il primoContinua a leggere “UN WEEK-END DI GARE AL GOLF CLUB VILLA CAROLINA DI CAPRIATA D’ORBA”
Archivi giornalieri:4 marzo 2022
IL CARNEVALE DEI BAMBINI A VILLA GABRIELI DI OVADA
Il periodo di Carnevale sulla carta è finito, ma le feste no! Questa domenica nel Parco di Villa Gabrieli ad Ovada arriva il Carnevale degli Alberi, organizzato dalla Fondazione Cigno Onlus con il patrocinio del Comune di Ovada, una giornata di festa per i più piccoli che unisce la salvaguardia di questo bellissimo contesto cittadino.Continua a leggere “IL CARNEVALE DEI BAMBINI A VILLA GABRIELI DI OVADA”
ARTE, BELLEZZA E ALTRI RACCONTI AL MUSEO TRUCCO DI ALBISOLA SUPERIORE
Il Museo Trucco di Albisola Superiore, organizza, per tutto il mese di marzo, la serie di eventi dal titolo “Arte, bellezza e altri racconti” dedicati ad un pubblico di grandi e piccini e realizzati in collaborazione con il Comune di Albisola Superiore. Il primo appuntamento sarà oggi pomeriggio alle ore 16 con la visita guidataContinua a leggere “ARTE, BELLEZZA E ALTRI RACCONTI AL MUSEO TRUCCO DI ALBISOLA SUPERIORE”
A STELLA CITTADINI PREOCCUPATI PER L’INSTALLAZIONE DI UN ANTENNA DI TELEFONIA MOBILE
C’è preoccupazione tra i residenti del Comune di Stella a causa dell’installazione di una Stazione Radio base per la telefonia mobile in 4G nella frazione di Stella Corona. Sono arrivate infatti diverse lettere al Sindaco, Andrea Castellini, di cittadini preoccupati che temono che un’antenna di questo tipo, installata di fronte a casa propria, possa danneggiareContinua a leggere “A STELLA CITTADINI PREOCCUPATI PER L’INSTALLAZIONE DI UN ANTENNA DI TELEFONIA MOBILE”
INSTALLATI A MASONE I NUOVI LAMPIONI A LED
Una serie di interventi di arredo urbano e di efficentamento energetico hanno riguardato il Comune di Masone, con la sostituzione e la piantumazione di alberi e i nuovi impianti di illuminazione pubblica. Come spiega il Comune di Masone dalla sua pagina ufficiale, grazie al finanziamento di 100 mila Euro, assegnato al Comune dal Ministero dell’InternoContinua a leggere “INSTALLATI A MASONE I NUOVI LAMPIONI A LED”
SONO INZIATI I LAVORI DI RIPRISTINO E RESTYLING DELLA STAZIONE DI COGOLETO DA PARTE DI RFI
Dopo le numerose richieste e segnalazioni da parte del Comune di Cogoleto, Rete Ferroviaria Italiana ha iniziato una serie di lavori di ripristino nella stazione cittadina. Come ha comunicato il Sindaco di Cogoleto, Paolo Bruzzone, dalla sua pagina Facebook, RFI ha ripristinato quasi tutte le macchine obliteratrici presenti all’interno della stazione e, soprattutto, ha comunicatoContinua a leggere “SONO INZIATI I LAVORI DI RIPRISTINO E RESTYLING DELLA STAZIONE DI COGOLETO DA PARTE DI RFI”
SETTECENTO PIANTE MESSE A DIMORA AD ACQUI TERME PER MIGLIORARE L’AMBIENTE
Sono settecento le piante messe a dimora dal Comune di Acqui Terme in diverse aree della città, nella zona compresa tra il Centro Sportivo Mombarone, la Pista Ciclabile Terme e Natura e Piazza Caduti del Grande Torino. Le piante sono composte da duecento pioppi bianchi, cinquanta querce farnia, duecento salici bianchi, cinquanta tigli selvatici eContinua a leggere “SETTECENTO PIANTE MESSE A DIMORA AD ACQUI TERME PER MIGLIORARE L’AMBIENTE”
UNA TROUPE SPAGNOLA NELL’ALESSANDRINO PER MONITORARE IL CASO PESTE SUINA AFRICANA
La vicenda dei casi di Peste Suina Africana riscontrati nei cinghiali ha addirittura superato i confini nazionali. Una troupe della televisione spagnola TV3 è infatti in questi giorni nell’Alessandrino per realizzare un reportage su quanto sta accadendo. L’emittente televisiva TV3 che ha sede a Barcellona è uno dei più importanti canali privati spagnoli, il reportageContinua a leggere “UNA TROUPE SPAGNOLA NELL’ALESSANDRINO PER MONITORARE IL CASO PESTE SUINA AFRICANA”
GLI SCOUT E L’ANPI DI VARAZZE SI MOBILITANO CON LA RACCOLTA DI BENI PER L’UCRAINA
La guerra in Ucraina sta scatenando, oltre alla distruzione e alla disperazione, una grave crisi umanitaria, con centinaia di migliaia di persone che hanno dovuto abbandonare le loro case. Il Gruppo Scout Varazze 1 e l’ANPI di Varazze aderiscono all’iniziativa di solidarietà lanciata dall’Associazione Pokrava per la raccolta di beni di prima necessità da inviareContinua a leggere “GLI SCOUT E L’ANPI DI VARAZZE SI MOBILITANO CON LA RACCOLTA DI BENI PER L’UCRAINA”