L’appuntamento settimanale con la nostra rubrica di cucina vi propone un dolce che fa parte di quella serie di piatti il cui nome non richiama l’origine geografica e, anzi, trae in inganno. Un po’ come la genovese (pietanza campana), la zuppa inglese (nata a Siena) o l’insalata russa (di origine francese o belga), la TortaContinua a leggere “MAGAZINE CUCINA – TORTA MANTOVANA”
Archivi giornalieri:12 marzo 2022
A FINE MESE ARRIVA LA GRANDE VELA INTERNAZIONALE CON LA GENOVA SAILING WEEK
Dal 23 al 27 marzo Genova ospita un altro grande evento di vela internazionale, con la tre giorni di regate della Genova Sailing Week, organizzata dallo Yacht Club Italiano in collaborazione con la Federazione Italiana Vela e il patrocinio del Comune di Genova. La Genova Sailing Week si svolge nel periodo in cui, solitamente, ilContinua a leggere “A FINE MESE ARRIVA LA GRANDE VELA INTERNAZIONALE CON LA GENOVA SAILING WEEK”
PRIMA TAPPA DEL CIRCUITO LIGURIA, OTTIMI RISULTATI PER LE PICCOLE ATLETE DELL’ARENZANO RIDING CLUB
Ottimi risultati per le giovanissime cavallerizze dell’Arenzano Riding Club che hanno partecipato alla prima tappa del Circuito Liguria 2022 che si è tenuto al Centro Ippico Tre Emme di Vezzano Ligure. La scuderia arenzanese era presente con le piccole di casa, ovvero Margherita Di Franco, Emma Silvestri, Alice Capaldini e Martina Fazio. Nella Categoria IP50,Continua a leggere “PRIMA TAPPA DEL CIRCUITO LIGURIA, OTTIMI RISULTATI PER LE PICCOLE ATLETE DELL’ARENZANO RIDING CLUB”
IL LICEO PEANO A “IL TRENO DELLA MEMORIA”, UN’ESPERIENZA FORTE
Alcuni studenti del Liceo Peano, accompagnati dal docente Giuseppe Molaro, hanno preso parte al percorso educativo proposto dal “Treno della memoria”. L’iniziativa rappresenta un’esperienza formativa di cittadinanza attiva che ha l’obiettivo di aprire una necessaria riflessione sui conflitti e sulle atrocità di un passato traumatico e, tuttavia, ancora radicato nel presente. L’esperienza si concretizza inContinua a leggere “IL LICEO PEANO A “IL TRENO DELLA MEMORIA”, UN’ESPERIENZA FORTE”
QUANDO A VENEZIA SI PROFUMAVANO LE MONETE
Con molto orgoglio iniziamo ad ospitare alcune “pillole” di storia moderna a cura del dott. Gustavo Vitali, che i nostri lettori hanno già conosciuto per lo sport del volo libero, grande appassionato di storia e di curiosità storiche che, in questo primo articolo di una serie a cadenza quindicinale, parla del rapporto tra Venezia eContinua a leggere “QUANDO A VENEZIA SI PROFUMAVANO LE MONETE”
IN VIAGGIO CON EZIO – LA MONGOLIA (PRIMA PARTE)
Il nuovo appuntamento con i racconti di viaggio di Ezio Balostro ci porta in uno dei paesi più misteriosi del mondo, la Mongolia, una nazione con una superficie pari a cinque volte quella italiana e con appena tre milioni di abitanti, uno dei climi più continentali al mondo, incuneata tra i due giganti Cina eContinua a leggere “IN VIAGGIO CON EZIO – LA MONGOLIA (PRIMA PARTE)”