CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA, ALLENTIAMO I VINCOLI PER AUMENTARE LA CAPACITA’ PRODUTTIVA

Il Presidente di Confagricoltura Alessandria, Luca Brondelli, esprime il suo apprezzamento per l’informativa del Ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli al Consiglio dei Ministri, con le misure richieste a livello nazionale ed europeo per affrontare i danni causati dalla guerra in Ucraina. Al momento restano da stabilire, a livello europeo, gli interventi più urgenti perContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA, ALLENTIAMO I VINCOLI PER AUMENTARE LA CAPACITA’ PRODUTTIVA”

PRENDONO IL VIA I SEMINARI PELLIZZIANI AL MUSEO DIDATTICO DI VOLPEDO

A partire da sabato 19 marzo, presso il Museo Didattico di Volpedo, prenderà il via una serie di conferenze tematiche sulla figura del pittore Giuseppe Pellizza. Il primo appuntamento sarà appunto sabato 19 alle ore 17 con relatore il professor Ettore Cau, Presidente e fondatore dell’Associazione Pellizza da Volpedo. Nel corso della riunione del 22Continua a leggere “PRENDONO IL VIA I SEMINARI PELLIZZIANI AL MUSEO DIDATTICO DI VOLPEDO”

SUL CORPO DELLE DONNE, UN POMERIGGIO A TEMA FEMMINILE A VILLA MINA DI ARENZANO

Martedì si è celebrata la Giornata Internazionale della Donna, per concludere l’intera settimana dedicata al femminile, nella giornata di domani ad Arenzano si terrà l’evento dal titolo “Sul corpo delle donne – Storie di ieri e di oggi”. L’evento, che si terrà dalle ore 16 nella Sala Peppino Impastato di Villa Mina, è organizzato dalContinua a leggere “SUL CORPO DELLE DONNE, UN POMERIGGIO A TEMA FEMMINILE A VILLA MINA DI ARENZANO”

BANDO DEL GAL VERDEMARE LIGURIA PER IL RIPRISTINO DEI NOCCIOLETI

Il GAL Verdemare Liguria, nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale, ha ideato un bando per la sistemazione dei noccioleti aperto alle imprese agricole e ai proprietari di terreni con noccioleti di varietà locali. L’obiettivo del bando è il ripristino dei noccioleti abbandonati per prevenire e contenere i fenomeni di dissesto idrogeologico derivanti dall’abbandono, conservare laContinua a leggere “BANDO DEL GAL VERDEMARE LIGURIA PER IL RIPRISTINO DEI NOCCIOLETI”

ALLA SCOPERTA DI MITI E LEGGENDE DELLA VIA LATTEA ALLA BIBLIOTECA DI ROSSIGLIONE

Un sabato pomeriggio tutto dedicato ai più piccoli quello della Biblioteca Comunale Nicolò Odone di Rossiglione, che farà conoscere ai bambini il magico mondo dell’astronomia. A partire dalle ore 16 ci sarà il laboratorio a cura dell’Osservatorio Astronomico del Righi di Genova che, tramite i suoi animatori scientifici, proporrà “Miti e leggende della Via Lattea”,Continua a leggere “ALLA SCOPERTA DI MITI E LEGGENDE DELLA VIA LATTEA ALLA BIBLIOTECA DI ROSSIGLIONE”

ATTIVATO A NOVI LIGURE IL FRONT OFFICE PER L’EMERGENZA IN UCRAINA

Si attiva sempre di più la macchina della solidarietà nei confronti dei profughi della guerra in Ucraina, con tanti Comuni che stanno attivando raccolte fondi e aiuti ai rifugiati che saranno via via ospitati. Tra essi Novi Ligure c’è ha attivato il front office del Servizio Comunale Immigrati. L’ufficio, situato nella sede municipale di PalazzoContinua a leggere “ATTIVATO A NOVI LIGURE IL FRONT OFFICE PER L’EMERGENZA IN UCRAINA”

ACQUI TERME ADERISCE ALL’INIZIATIVA NAZIONALE M’ILLUMINO DI MENO DI RADIO RAI – CATERPILLAR

Anche quest’anno il Comune di Acqui Terme aderisce alla campagna di sensibilizzazione M’Illumino di meno, ideata dalla trasmissione radiofonica Caterpillar di Rai Radio 2 e che, quest’anno, metterà al centro il ruolo della bicicletta e delle piante, entrambe propositive e trasformative, che hanno dimostrato di poter concretamente migliorare l’esistenza delle persone. Obiettivo della giornata diContinua a leggere “ACQUI TERME ADERISCE ALL’INIZIATIVA NAZIONALE M’ILLUMINO DI MENO DI RADIO RAI – CATERPILLAR”

OMAGGIO A CARLO EMILIO GADDA AL LUNEDI’ LETTERARIO DI VARAZZE

Il Lunedì Letterario della Biblioteca Civica Eugenio Montale di Varazze è diventato ormai un appuntamento fisso per i tanti amanti della lettura, con le opere selezionate dall’Assessore Mariangela Calcagno che saranno presentate, per il mese di marzo, nei giorni di lunedì 14 e lunedì 21. Il primo appuntamento sarà con il libro “La ragazza diContinua a leggere “OMAGGIO A CARLO EMILIO GADDA AL LUNEDI’ LETTERARIO DI VARAZZE”

ALL’ENOTECA REGIONALE DI OVADA UNA CONFERENZA SU SANTA MARIA DOMENICA MAZZARELLO

Un incontro dedicato alla riscoperta della figura di Santa Maria Domenica Mazzarello, fondatrice della Congregazione delle Figlie di Maria Ausiliatrice, si terrà questo sabato all’Enoteca Regionale del Monferrato ad Ovada. L’incontro è organizzato dal Comune di Ovada, dall’Enoteca Regionale del Monferrato, del Circolo Culturale I Marchesi del Monferrato e dal Comune di Mornese. All’incontro, dalContinua a leggere “ALL’ENOTECA REGIONALE DI OVADA UNA CONFERENZA SU SANTA MARIA DOMENICA MAZZARELLO”