IL BANDO DELLA 34° EDIZIONE DEL CONCORSO ACQUI E TERZO MUSICA

E’ stato appena pubblicato il bando della trentaquattresima edizione del Concorso Nazionale Acqui e Terzo Musica, dedicato ai giovani pianisti. Il concorso è organizzato dall’Associazione Nuova Terzo Musica e dal Comune di Terzo. In questi anni il concorso è diventato un vero e proprio punto di riferimento per i giovani pianisti italiani e stranieri. IlContinua a leggere “IL BANDO DELLA 34° EDIZIONE DEL CONCORSO ACQUI E TERZO MUSICA”

PRIMO CONCORSO DELLA STAGIONE ALLA NUOVA SOCIETA’ IPPICA ALESSANDRINA

La Nuova Società Ippica Alessandrina organizza, nelle giornate di sabato 12 e domenica 13 marzo e di sabato 26 e domenica 27 marzo i primi due concorsi della stagione sportiva. Entrambi gli appuntamenti sono concorsi di Tipo B con montepremi e dressage. Nella giornata di sabato 12 parteciperanno le categorie C 135 a tempo, CContinua a leggere “PRIMO CONCORSO DELLA STAGIONE ALLA NUOVA SOCIETA’ IPPICA ALESSANDRINA”

DANIELA PIAZZA PRESENTA “IL TEMPO DEL GIUDIZIO” AL CENTRO MEZZALUNGA DI CELLE LIGURE

Secondo appuntamento, questo sabato, al Centro Aggregativo Mezzalunga di Celle Ligure, con le presentazioni dei libri dedicati alla figura di Papa Sisto IV, il pontefice nato a Celle Ligure che fu sul trono di Pietro nell’epoca del massimo splendore del Rinascimento italiano. Questo sabato alle ore 16 e 30 Daniela Piazza presenterà il suo nuovoContinua a leggere “DANIELA PIAZZA PRESENTA “IL TEMPO DEL GIUDIZIO” AL CENTRO MEZZALUNGA DI CELLE LIGURE”

GLI STUDENTI DELLA CASA DI CARITA’ DI OVADA HANNO INCONTRATO L’ILLUSTRATORE SERGIO OLIVOTTI

Gli studenti del corso di Operatore Grafico della Casa di Carità Arti e Mestieri di Ovada hanno incontrato, nella settimana appena trascorsa, il noto designer e illustratore Sergio Olivotti. L’incontro, organizzato dalla professoressa Arch. Paola Bosisio, ha rappresentato una grande occasione per gli studenti che, dopo le Scuole Medie, hanno scelto di seguire la loroContinua a leggere “GLI STUDENTI DELLA CASA DI CARITA’ DI OVADA HANNO INCONTRATO L’ILLUSTRATORE SERGIO OLIVOTTI”

LA COMPAGNIA TEATRALE IGOBBI PORTA IN SCENA “QUELLO BONANIMA” A SERRAVALLE SCRIVIA

La Compagnia Teatrale Igobbi porta in scena al Salone Maria Regina della Chiesa Nuova Cà del Sole di Serravalle Scrivia un classico della commedia genovese, ovvero “Quello bonanima” di Ugo Palmerini in una serata che unisce il divertimento alla solidarietà. L’appuntamento è sabato 2 aprile alle ore 21 e 15, con in scena la commediaContinua a leggere “LA COMPAGNIA TEATRALE IGOBBI PORTA IN SCENA “QUELLO BONANIMA” A SERRAVALLE SCRIVIA”

GIOVANI ARTISTE REALIZZANO A ROSSIGLIONE UN MURALES DEDICATO ALLA MUSICA

I muri del Comune di Rossiglione si stanno abbellendo con dei murales a tema, realizzati da un gruppo di artiste della Valle Stura tutto al femminile. Il primo murales, come ha pubblicato il Comune di Rossiglione sulla sua pagina Facebook ufficiale, è stato completato nella giornata di ieri ed è opera di cinque artiste valligiane,Continua a leggere “GIOVANI ARTISTE REALIZZANO A ROSSIGLIONE UN MURALES DEDICATO ALLA MUSICA”

APPUNTAMENTO CON LE VISITE GUIDATE ALLA BADIA DI TIGLIETO

Nuovo appuntamento con le visite guidate all’Abbazia Cistercense di Santa Maria alla Croce di Tiglieto, conosciuta da tutti come la Badia, organizzate dalle guide del Parco del Beigua. Questa domenica le guide del Parco porteranno alla scoperta della prima abbazia costruita dai Monaci Cistercensi al di fuori della Francia, con la visita alla Chiesa, all’Armarium,Continua a leggere “APPUNTAMENTO CON LE VISITE GUIDATE ALLA BADIA DI TIGLIETO”

LAURA FORMENTI IN SCENA CON “BRAVA (PER ESSERE UN PUGILE)” AL TEATRO IL SIPARIO STRAPPATO DI ARENZANO

Il Teatro Il Sipario Strappato di Arenzano, per il mese di marzo, organizza una serie di spettacoli tutti a tema femminile nel mese dedicato alla donna per eccellenza. SI comincia questo sabato con Brava (per essere un pugile) con in scena Laura Formenti. Lo spettacolo, con la regia di Laura Formenti e Giuseppe Della MisericordiaContinua a leggere “LAURA FORMENTI IN SCENA CON “BRAVA (PER ESSERE UN PUGILE)” AL TEATRO IL SIPARIO STRAPPATO DI ARENZANO”

INIZIATO IL DEPOPOLAMENTO DEI SUINI DOMESTICI NELL’AREA INFETTA DALLA PESTE SUINA AFRICANA

Sono iniziate questa settimana le operazioni di depopolamento dei suini domestici nella zona infetta dai casi di Peste Suina Africana. Gli allevatori danneggiati saranno rimborsati dalla Regione Piemonte, che ha stanziato la somma di 1,8 milioni di Euro per venire incontro alle esigenze delle aziende colpite dall’emergenza. L’assessore regionale alla sanità, Luigi Icardi, ha spiegatoContinua a leggere “INIZIATO IL DEPOPOLAMENTO DEI SUINI DOMESTICI NELL’AREA INFETTA DALLA PESTE SUINA AFRICANA”