Un lungo week-end di gare al Golf Club Sant’Anna di Cogoleto, con gli eventi sportivi che inizieranno nella giornata di domani e si concluderanno domenica, nella struttura a due passi dal mare che permette di giocare in ogni stagione dell’anno. Nella giornata di domani al via le competizioni sportive con Golfsì 2022, gara su campoContinua a leggere “TRE GIORNI DI GARE AL GOLF CLUB SANT’ANNA DI COGOLETO”
Archivi giornalieri:3 marzo 2022
UNA PIOGGIA DI PODI PER IL VALDIGNE TRIATHLON NELLA PRIMA TAPPA DEL CIRCUITO NAZIONALE DUATHLON
E’ iniziata la stagione del Valdigne Triathlon, domenica 27 febbraio è infatti andata in scena la prima prova del Circuito Nazionale Duathlon organizzato da Spartacus Events nella cittadina lecchese di Barzanò. La gara si è svolta su distanza Sprint, con 5 km di corsa, 21 km di bicicletta e 2,5 km di corsa. Grandi soddisfazioniContinua a leggere “UNA PIOGGIA DI PODI PER IL VALDIGNE TRIATHLON NELLA PRIMA TAPPA DEL CIRCUITO NAZIONALE DUATHLON”
INCONTRO CON GIANNA SCHELOTTO A SAVONA PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Comune di Savona e la Libreria Ubik organizzano, per lunedì 7 marzo, l’incontro dal titolo Donne ieri e oggi – Perchè è ancora necessario oggi onorare. L’evento si svolgerà presso la Sala Rossa del Comune di Savona a partire dalle ore 17 e 30 e vedrà l’interventoContinua a leggere “INCONTRO CON GIANNA SCHELOTTO A SAVONA PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA”
PRENDE IL VIA AL CENTRO IPPICO TRE EMME IL CIRCUITO JUMP LIGURIA 2022
Prende il via questo sabato il Circuito Ligure Jump 2022, manifestazione organizzata dalla FISE Liguria, la prima tappa si svolgerà presso il Centro Ippico Tre Emme di Vezzano Ligure in Provincia della Spezia. Il Circuito Jump 2022 riguarda la disciplina del salto ostacoli, con categorie che vedranno sfidarsi atleti junior e senior, nonché la categoriaContinua a leggere “PRENDE IL VIA AL CENTRO IPPICO TRE EMME IL CIRCUITO JUMP LIGURIA 2022”
UNA PANCHINA DEDICATA A FABRIZIO DE ANDRE’ AD ALBISOLA SUPERIORE
Albisola Superiore ha celebrato gli 82 anni dalla nascita di Fabrizio De Andrè, forse il più grande cantautore genovese di sempre, con una panchina dedicata a lui e alle sue canzoni posizionata nel centralissimo Lungomare Eugenio Montale. La panchina nasce dalla collaborazione tra il Comune di Albisola Superiore e il Centro di Formazione Is ForContinua a leggere “UNA PANCHINA DEDICATA A FABRIZIO DE ANDRE’ AD ALBISOLA SUPERIORE”
DELIA CACCIAPUOTI PRESENTA AD ACQUI TERME IL SUO ROMANZO “UNA DONNA TANTE VITE”
In occasione dell’8 marzo Giornata Internazionale della Donna, nella Sala Conferenze dell’ex Kaimano di Acqui Terme si terrà la presentazione del nuovo libro di Delia Cacciapuoti dal titolo “Una donna tante vite – Procida l’isola incantata”. Il romanzo è un’opera autobiografica dove, dietro lo sviluppo psicologico, umano e sentimentale del personaggio principale, emergono dei risvoltiContinua a leggere “DELIA CACCIAPUOTI PRESENTA AD ACQUI TERME IL SUO ROMANZO “UNA DONNA TANTE VITE””
LA RACCOLTA DELLA CROCE VERDE DI MELE PER L’OSPEDALE DI KIEV
Da lunedì la Croce Verde di Mele ha iniziato una raccolta di beni di prima necessità, medicinali e materiale di primo soccorso in favore delle popolazioni dell’Ucraina colpite dalla guerra con l’Associazione Insieme per l’Ucraina. Nella giornata di lunedì sono stati raccolti, in appena poche ore, materiali quali pannoloni, garze, stampelle, una sedia a rotelleContinua a leggere “LA RACCOLTA DELLA CROCE VERDE DI MELE PER L’OSPEDALE DI KIEV”
CONFAGRICOLTURA E CIA ALESSANDRIA, INACCETTABILE IL PREZZO DEL POMODORO DA INDUSTRIA
Il prezzo del pomodoro da industria è inaccettabile, la denuncia è stata fatta da Confagricoltura Alessandria congiuntamente a Cia Alessandria, spiegando che le aziende agricole stanno fronteggiando un aumento dei costi notevole, con rincari energetici fuori controllo e anche il problema della siccità. I produttori di pomodoro della Provincia di Alessandria hanno espresso la loroContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA E CIA ALESSANDRIA, INACCETTABILE IL PREZZO DEL POMODORO DA INDUSTRIA”
LE MENSE SCOLASTICHE DI NOVI LIGURE ADERISCONO ALLA GREEN FOOD WEEK
Il Comune di Novi Ligure ha aderito all’iniziativa Green Food Week – Il cibo amico del pianeta, con il servizio di mensa scolastica che, la prossima settimana, prevederà per le scuole un menù a basso impatto ambientale. L’iniziativa è stata proposta a livello nazionale da Foodinsider e coinvolge non solamente le mense scolastiche ma ancheContinua a leggere “LE MENSE SCOLASTICHE DI NOVI LIGURE ADERISCONO ALLA GREEN FOOD WEEK”