Si è tenuto nella giornata di ieri il Tavolo Blu tra le associazioni di categoria della pesca, l’Assessore all’Agricoltura della Regione Liguria, Alessandro Piana, i rappresentanti di Legacoop Liguria, Confcooperative Liguria Federcoopesca e Coldiretti Impresa Pesca Liguria per raggiungere delle politiche condivise sui punti più importanti del comparto ittico. I temi trattati nell’incontro sono statiContinua a leggere “SI E’ TENUTO IERI IL TAVOLO BLU TRA LA REGIONE LIGURIA E LE ASSOCIAZIONI DELLA PESCA E DEL COMPARTO ITTICO”
Archivi dei tag:regione liguria
IL PROGETTO DI DIFESA DELLE SPIAGGE DI CELLE LIGURE CANDIDATO AI FONDI PNRR
La Regione Liguria ha inviato una proposta al Dipartimento Nazionale della Protezione Civile per una serie di interventi di difesa del suolo e della costa, da finanziare nell’ambito del Pnnr, tra essi c’è il progetto di difesa dell’abitato, delle spiagge e delle attività produttive connesse a Celle Ligure. Il progetto di Celle Ligure, una voltaContinua a leggere “IL PROGETTO DI DIFESA DELLE SPIAGGE DI CELLE LIGURE CANDIDATO AI FONDI PNRR”
BANDO DELLA REGIONE LIGURIA PER LA RISTRUTTURAZIONE E LA RICONVERSIONE DEI VIGNETI
La Regione Liguria, tramite una delibera di Giunta, ha dato il via libera alle modalità attuative per la ristrutturazione e la riconversione dei vigneti. L’Assessore all’Agricoltura della Regione Liguria, Alessandro Piana, ha spiegato che tramite questa delibera la Regione vuole promuovere gli interventi di ripristino, recupero, manutenzione e salvaguardia dei vigneti liguri, con un sostegnoContinua a leggere “BANDO DELLA REGIONE LIGURIA PER LA RISTRUTTURAZIONE E LA RICONVERSIONE DEI VIGNETI”
BANDO DELLA REGIONE LIGURIA PER LA TUTELA DEI MURETTI A SECCO
La Regione Liguria ha aperto ufficialmente un bando per il ripristino dei muretti a secco, un sistema antichissimo di manufatto umano, le cui origini si perdono nei tempi, essendo utilizzati in costruzioni risalenti a millenni fa il cui sistema di costruzione è entrato, a partire dal 2008, nei Patrimoni Mondiali dell’Umanità dell’Unesco. I muretti aContinua a leggere “BANDO DELLA REGIONE LIGURIA PER LA TUTELA DEI MURETTI A SECCO”
UN FLASH MOB PER DIRE STOP AL DIVIETO DI ATTIVITA’ NEI BOSCHI E SENTIERI
Una nuova manifestazione degli appassionati di trekking nei boschi e attività all’aperto per protestare contro l’ordinanza della Regione Liguria che, a seguito dei casi di Peste Suina Africana, vieta le attività outdoor nei boschi e nei sentieri. Sabato mattina alle ore 10 in Piazza De Ferrari a Genova si terrà un flashmob, organizzato dal ComitatoContinua a leggere “UN FLASH MOB PER DIRE STOP AL DIVIETO DI ATTIVITA’ NEI BOSCHI E SENTIERI”
LA REGIONE LIGURIA HA DELIBERATO UN BANDO PER IL SOSTEGNO AGLI APICOLTORI LIGURI
Con la deliberazione n.23 del 18 gennaio, la Regione Liguria ha ampliato il programma di finanziamento alle attività di formazione e di comunicazione a favore degli apicoltori liguri, il nuovo bando sarà destinato all’acquisto di attrezzature per l’esercizio dell’apicoltura e delle attività di ricerca. Grazie a questo nuovo bando la Regione consentirà agli apicoltori liguriContinua a leggere “LA REGIONE LIGURIA HA DELIBERATO UN BANDO PER IL SOSTEGNO AGLI APICOLTORI LIGURI”
APPROVATI DALLA REGIONE LIGURIA IL BONUS BADANTI E BABY SITTER E I VOUCHER NIDO
La Giunta Regionale della Liguria ha approvato, con due provvedimenti distinti, il finanziamento di 3 milioni di Euro, facenti parte del Fondo Sociale Europeo, per il bonus per le collaboratrici domestiche, le baby sitter ed i voucher per gli Asili Nido. Per quanto riguarda il bonus badanti e baby sitter, la somma stanziata da parteContinua a leggere “APPROVATI DALLA REGIONE LIGURIA IL BONUS BADANTI E BABY SITTER E I VOUCHER NIDO”
INCONTRO TRA CONFSAL LIGURIA E REGIONE SUL TEMA DEL PATTO PER IL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO
Si è tenuto tra i vertici del sindacato CONFSAL Liguria e i funzionari della Regione Liguria riguardo al Patto per il Lavoro della Regione, un provvedimento che, come chiedono i vertici del sindacato dei lavoratori autonomi, rappresenta uno strumento straordinario che deve essere rinnovato anche per il prossimo anno. L’incontro è avvenuto tra il segretarioContinua a leggere “INCONTRO TRA CONFSAL LIGURIA E REGIONE SUL TEMA DEL PATTO PER IL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO”
LA REGIONE HA DECRETATO LO STATO DI GRAVE PERICOLOSITA’ PER GLI INCENDI BOSCHIVI SU TUTTO IL TERRITORIO LIGURE
Come era ampiamente prevedibile, dato il prolungarsi della siccità sul territorio ligure, a partire da sabato, su tutto il territorio regionale, scatta lo Stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi, la decisione è stata comunicata oggi pomeriggio dall’Assessore alla Protezione Civile, Giacomo Giampedrone. La decisione era inevitabile viste le attuali condizioni climatiche, con terreniContinua a leggere “LA REGIONE HA DECRETATO LO STATO DI GRAVE PERICOLOSITA’ PER GLI INCENDI BOSCHIVI SU TUTTO IL TERRITORIO LIGURE”
LA REGIONE LIGURIA HA CHIESTO AL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE LO STATO DI CALAMITA’ PER GLI APICOLTORI
La Regione Liguria, su proposta dell’Assessore regionale all’agricoltura, Alessandro Piana, ha approvato la richiesta di far riconoscere, da parte del Ministero delle Politiche Agricole, lo stato di calamità naturale per quanto riguarda la situazione dell’apicoltura ligure e delle coltivazioni dei piccoli frutti, penalizzati dall’andamento climatico anomalo di quest’anno. L’assessore Piana è intervenuto in Commissione PoliticheContinua a leggere “LA REGIONE LIGURIA HA CHIESTO AL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE LO STATO DI CALAMITA’ PER GLI APICOLTORI”