BARCELLONA – La gara non è delle migliori. L’Italia della spada femminile si ferma al nono posto a Barcellona, eliminata agli ottavi di finale da Hong Kong prima di disputare e vincere tutti gli assalti dei piazzamenti. Eppure le ragazze azzurre, in una versione inedita a causa dell’infortunio di Rossella Fiamingo, sorridono. Federica Isola è tra Mara Navarria, Alberta Santuccio, Alice Clerici e la stessa Fiamingo, felice e festeggiante per aver appena staccato il pass per Tokyo.
La gara, prima di tutto. L’Italia si ferma presto, contro Hong Kong, sconfitta 35-34. Poi però batte in fila la Romania (45-36), la Svezia (38-32) e la Germania (26-24). Le ragazze sono none, un bel passo indietro rispetto alla recente vittoria di Cuba, ma quelli appena conquistati sono i punti necessari a sigillare il discorso qualifica olimpica, un obiettivo fondamentale che appena quattro anni fa era sfuggito alle spadiste.
La crescita della squadra nell’ultimo biennio è stata esponenziale, coronata da due medaglie di bronzo agli Europei di Dusseldorf e ai Mondiali di Budapest. Una rincorsa cominciata una anno fa e culminata proprio nella vittoria del mese scorso a L’Avana. Ora spetterà al ct Sandro Cuomo decidere i nomi delle quattro atlete che partiranno per il Giappone per disputare la gara a squadre e delle tre che saranno iscritte alla prova individuale.
“Sono davvero felice per questo traguardo raggiunto – ha commentato la vercellese dell’Aeronautica – abbiamo dato anima e corpo tutto l’anno affrontando e avendo la meglio spesso su squadre molto forti, raggiungendo risultati incredibili soprattutto agli Europei e ai Mondiali. Ringrazio con il cuore la squadra soprattutto le due capitane Rossella e Mara che mi hanno accompagnata durante questo fantastico percorso dandomi fiducia e credendo nel mio potenziale. Spero che sia solo l’inizio di un percorso che potrà regalarci tante soddisfazioni”.
COPPA DEL MONDO – SPADA FEMMINILE – PROVA A SQUADRE – Barcellona, 09 febbraio 2020
Finale
Corea del Sud b. Cina 39-34
Finale 3°-4° posto
Usa b. Russia 45-27
Semifinali
Corea del Sud b. Usa 45-32
Cina b. Russia 45-30
Quarti
Corea del Sud b. Polonia 27-26
Usa b. Hong Kong 44-34
Russia b. Ungheria 40-31
Cina b. Francia 35-34
Tabellone dei 16
Hong Kong b. ITALIA 35-34
Tabellone dei piazzamenti
Finale 9°-10° posto
ITALIA b. Germania 26-24
Tabellone 9°-12° posto
ITALIA b Svezia 38-32
Tabellone 9°-16° posto
ITALIA b. Romania 45-36
Classifica: 1. Corea del Sud, 2. Cina, 3. Usa, 4. Russia, 5. Ungheria, 6. Polonia, 7. Francia, 8. Hong Kong.
9. ITALIA
ITALIA: Mara Navarria, Alice Clerici, Federica Isola, Alberta Santuccio