Novi perde contatto con la parte alta della classifica; a Moncalieri, contro la penultima del girone, De Lorenzi e compagni potevano trovare i primi tre punti in trasferta, tornano a casa invece con un altro 0-3 (22-25,25-27,15-25) che demoralizza un gruppo incapace di vincere lontano dal “Palabarbagelata”. Adesso, per i giovani novesi, c’è la settimanaContinua a leggere “Quinta sconfitta esterna per la Pallavolo Novi U22”
Archivi giornalieri:11 febbraio 2020
Novi Pallavolo: show di Romagnano, Alto Canavese al tappeto
Avere nel proprio sestetto uno come Romagnano è come mettere i soldi in cassaforte; la giovane banda novese, classe 2001, sabato scorso si è esibito in una grande prestazione che ne conferma la consacrata maturità; l’Alto Canavese Volley, arrivato al “Palabarbagelata” per sognare il colpaccio, si è arreso interrompendo così la striscia positiva che duravaContinua a leggere “Novi Pallavolo: show di Romagnano, Alto Canavese al tappeto”
“Klinke”, il circo-teatro protagonista a Costigliole d’Asti
Prossimo appuntamento nell’ambito del programma “Mezza Stagione” del Teatro Municipale di Costigliole d’Asti, organizzato dalla Fondazione Piemonte dal Vivo, dal Teatro degli Acerbi con il contributo della Cassa di Risparmio di Torino e Asti, domenica 16 febbraio alle ore 16:00 con lo spettacolo “Klinke” di Artemakia. Lo spettacolo vedrà in scena i noti artisti diContinua a leggere ““Klinke”, il circo-teatro protagonista a Costigliole d’Asti”
Il Tempio del Karate si è distinto con Chiappuzzo e Boriello
Un’altra ottima prestazione degli atleti de Il Tempio del Karate che, domenica, al Palazzetto dello Sport di Nizza Monferrato hanno partecipato alle fasi di qualificazione nazionale nella specialità Kumite Fijkam. La società novese si è distinta con Chiara Chiappuzzo e Francesco Borriello, cinture nere che da diversi anni praticano karate con dedizione presso la società.Continua a leggere “Il Tempio del Karate si è distinto con Chiappuzzo e Boriello”
Pubblicato il bando del Premio Acqui Storia 2020
Il Premio Acqui Storia, uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’anno, è giunto alla 53° edizione. Anche per l’edizione attuale la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria si conferma partner fondamentale dell’iniziativa. L’edizione passata ha riscosso un grande successo, vista l’elevata qualità delle opere vincitrici, dei personaggi insigniti dei Premi speciali e del presentatore, RobertoContinua a leggere “Pubblicato il bando del Premio Acqui Storia 2020”
Origine dei cibi, Slow Food propone l’Etichetta Narrante
Il Ministero dello Sviluppo Economico e dell’Agricoltura ha proposto, alcuni giorni fa, l’adozione del “NutrInform Battery” per quanto riguarda le etichettature dei prodotti. Il sistema, in uso nel Regno Unito, è una sorta di “etichetta a semaforo” dove viene indicata la frequenza con cui si consiglia di consumare un prodotto: verde per quando vuoi, arancioneContinua a leggere “Origine dei cibi, Slow Food propone l’Etichetta Narrante”
La prima edizione di CarNoviale
Il 29 febbraio ritorna il carnevale novese, con una grande festa dedicata ai bambini. Il Comune di Novi Ligure in collaborazione con Associazione Arca Novese, CSP e Centrale del Latte di Alessandria ed Asti darà vita a “CarNoviale”. A partire dalle ore 14:30 nelle vie del centro cittadino tante iniziative per celebrare la festa inContinua a leggere “La prima edizione di CarNoviale”