Usanze, tradizioni e qualche storia fra leggenda e realtà E’ incredibile come le cose si perdano,si trasformino,irrimediabilmente con il trascorrere vorticoso del tempo. Credo sia esperienza comune a molti ,se non a tutti come i primi anni di vita siano più lenti a passare che non i successivi dell’adolescenza ,per non parlare poi di quelliContinua a leggere “Pagine di storia locale – Il “bosco delle vipere” di Montaldero”
Archivi giornalieri:27 febbraio 2020
Agriturismi in crisi a causa dell’emergenza virus, richiesto un incontro con il Ministero dell’Agricoltura
I titolari degli agriturismi, associati di CIA Agricoltori Alessandria, denunciano la grave crisi che stanno subendo a causa dell’emergenza virus. L’organizzazione degli agricoltori ha fatto richiesta a CIA Agricoltori Italiani di provvedere al più presto ad un incontro con il Ministro dell’agricoltura, Teresa Bellanova. Le richieste formulate da CIA Agricoltori sono: il differimento del pagamentoContinua a leggere “Agriturismi in crisi a causa dell’emergenza virus, richiesto un incontro con il Ministero dell’Agricoltura”
Iginio Olita è il nuovo Prefetto di Alessandria
Martedì 25 febbraio, nel corso del Consiglio dei Ministri, è stata deliberata la nomina del nuovo Prefetto di Alessandria. Si tratta di Iginio Olita. Il nuovo Prefetto è nato a Brindisi nel 1954, laureato in Giurisprudenza ha iniziato la sua carriera nel 1982 in qualità di Viceconsigliere alla Prefettura di Venezia, prestando poi servizio alContinua a leggere “Iginio Olita è il nuovo Prefetto di Alessandria”
Ritardi e disservizi, la Regione Liguria chiede una penale a Trenitalia
Nel corso della riunione del Consiglio Regionale della Liguria di lunedì 24 febbraio è stata votata la quantificazione di una penale nei confronti di Trenitalia per il riferimento al servizio svolto nel corso dell’anno 2018. La Regione ha deciso di sanzionare Trenitalia a causa del mancato rispetto degli obblighi stabiliti da contratto, in particolare perContinua a leggere “Ritardi e disservizi, la Regione Liguria chiede una penale a Trenitalia”
Transito record di gru sulla Riviera ligure la scorsa settimana
La scorsa settimana la riviera ligure di Ponente è stata il teatro di un’intensa migrazione di gru. Gli ornitologi Luca Baghino ed Alessandro Ghiggi spiegano che in particolare dai settori sud-orientali del Parco del Beigua si è registrato un importante flusso migratorio durante il pomeriggio della giornata di mercoledì 19, in cui è stato stimatoContinua a leggere “Transito record di gru sulla Riviera ligure la scorsa settimana”