Il Comune di Acqui Terme a la Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica hanno indetto un concorso fotografico di beneficenza dal titolo “La fibrosi cistica toglie il respiro: a te invece, cosa toglie il respiro?”. Il concorso, alla sua prima attenzione, vuole attirare l’attenzione su questa malattia genetica, purtroppo una delle più diffuse maContinua a leggere “Acqui Terme, concorso fotografico per sensibilizzare sulla fibrosi cistica”
Archivi giornalieri:15 febbraio 2020
Eleanor Ann Peterson presenta “Jurassic Rat” ad Arquata Scrivia
Un appuntamento tutto dedicato ai bambini quello di lunedì 24 gennaio, vigilia di Carnevale, della Biblioteca “Gaetano Poggi” di Arquata Scrivia. A partire dalle ore 16:30 sarà ospite Eleanor Ann Peterson, che terrà un laboratorio dedicati ai bambini dai cinque anni di età, con lettura ad alta voce bilingue italiano-inglese del suo libro illustrato dalContinua a leggere “Eleanor Ann Peterson presenta “Jurassic Rat” ad Arquata Scrivia”
Mario Traversi presenta a Savona “Mestè de ‘na votta”
Mercoledì 26 gennaio alle ore 18:00, al Feltrinelli Point di Savona (via Astengo 9/11) lo storico e giornalista varazzino Mario Traversi, poeta locale e memoria storica vivente nonché presidente dell’Associazione Culturale “U Campanin Russu”, presenterà il suo libro dal titolo “Mestè de ‘na votta – Mestieri di una volta”, giunto alla sua quarta edizione dopoContinua a leggere “Mario Traversi presenta a Savona “Mestè de ‘na votta””
Il Liceo Peano alle settime “Olimpiadi di Italiano”
Gli studenti del Liceo Peano partecipano, per il quarto anno consecutivo, alle “Olimpiadi di Italiano”, la gara nazionale, promossa dal Ministero dell’Istruzione, dal Ministero degli Affari Esteri, dall’Accademia della Crusca, dall’Accademia dell’Arcadia e dalle associazioni per la Storia della Lingua Italiana, giunta alla sua settima edizione. La gara è divisa in prove differenziate per gliContinua a leggere “Il Liceo Peano alle settime “Olimpiadi di Italiano””
Riabilitato il glifosato, Confagricoltura chiede di continuare ad investire nella ricerca
Confagricoltura Piemonte interviene sul recente pronunciamento dell’Epa – United States Environmental Protection Agency. “L’agenzia ha concluso che non vi sono motivi di preoccupazione quanto a rischi di tipo alimentare per alcun segmento della popolazione, neanche seguendo le ipotesi più prudenziali applicate nelle valutazioni”. È questo il verdetto emesso dall’Epa, a proposito del glifosate, un erbicidaContinua a leggere “Riabilitato il glifosato, Confagricoltura chiede di continuare ad investire nella ricerca”