L’Associazione Amici del Museo di Masone con il patrocinio del Comune di Masone organizzano, per venerdì 28 febbraio alle ore 21:00 un incontro con il prof. Pasquale Aurelio Pastorino che presenterà le due biografie dal titolo “Andrea Tubino – una vita dedicata a Masone” sulla figura di Andrea Tubino, grande appassionato di storia locale che,Continua a leggere “Incontro al Museo Tubino di Masone con il prof. Pasquale Pastorino”
Archivi giornalieri:21 febbraio 2020
Il Mercatino da Forte dei Marmi fa tappa a Serra Riccò
Non chiamateli ambulanti… il Mercatino ed il Mercato da Forte dei Marmi, con le loro proposte di qualità faranno tappa questa domenica a Serra Riccò dalle ore 7:00 fino alle ore 20:00. Nel centro della Val Polcevera saranno presenti entrambi i consorzi della Versilia, per proposte che uniscono la tradizione alla modernità ed al glamour.Continua a leggere “Il Mercatino da Forte dei Marmi fa tappa a Serra Riccò”
Lezione di storia con Matteo Leddi e Corrado d’Andrea a Volpedo
Ieri mattina Matteo Leddi e Corrado D’Andrea, storici locali appassionati di storia militare, hanno tenuto una lezione di approfondimento sulla seconda guerra mondiale ai ragazzi della 3^B della scuola secondaria di primo grado Pellizza di Volpedo. Invitati dalla professoressa di Italiano e di Storia Fernanda Denicolò hanno ripercorso, con l’ausilio di carte storiche, le principaliContinua a leggere “Lezione di storia con Matteo Leddi e Corrado d’Andrea a Volpedo”
Mele, Festa di Carnevale all’Acquasanta
Questa domenica ritorna uno dei Carnevali più amati ed apprezzati dell’entroterra genovese, il Carnevale di Acquasanta. Nella frazione di Mele, sul piazzale del Santuario, a partire dalle ore 14:30 i Padri Araldi volontari del Santuario di N.S. dell’Acquasanta ed i volontari dello stesso organizzano la Festa di Carnevale: maschere, pentolaccia e tanti giochi per iContinua a leggere “Mele, Festa di Carnevale all’Acquasanta”