La 6° edizione del corso di rianimazione e primo soccorso in montagna

Il 19 e 20 ottobre, presso il Rifugio del Parco Antola a Propata si svolgerà la sesta edizione del corso di rianimazione e primo soccorso in montagna. Il corso è organizzato in collaborazione con la Croce Rossa Italiana di Vignole Borbera, il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Genova, il supporto del Parco dell’Antola e del Club Alpino Italiano ed il patrocinio della Città Metropolitana di Genova, del Comune di Propata, del Comune di Carrega Ligure e del Comune di Valbrevenna.

La due giorni sarà finalizzata ad acquisire le conoscenze di base su come agire nelle situazioni di emergenza nell’ambiente montano: dal soccorso agli infortunati al salvare una vita mettendo in atto manovre di primo soccorso fino alla rianimazione cardiopolmonare e con l’impiego di un defibrillatore.

Nel corso saranno anche impartite nozioni base di orientamento, cartografia, le corrette modalità per la chiamata al 112 ed altro ancora.

Il corso, con certificazione Italian Resuscitation Council, è rivolto a tutti coloro che frequentano l’ambiente appenninico, in particolare istruttori, guide naturalistiche, lavoratori e sportivi come runners, mountain bikers, escursionisti e, soprattutto abitanti delle frazioni montane che possono trovarsi a dover fronteggiare un’emergenza sanitaria lungo i sentieri o nelle frazioni più isolate.

Il corso, che quest’anno avrà tra i docenti il dirigente responsabile della Centrale Unica di Risposta del NUE 112, dott. Sergio Calligaris, ha un costo di 85 € con mezza pensione al rifugio compresa. L’iscrizione è obbligatoria entro il 15 ottobre telefonando al numer 348-4923702 o inviando una mail a cdf.newlife@yahoo.it

orientamento (2)

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: