Un’escursione alla scoperta della Val Gargassa a Rossiglione

Il Parco del Beigua – Unesco Global Geopark propone una domenica, il 15 settembre, alla scoperta della Val Gargassa, la vallata alle spalle di Rossiglione chiamata, per la sua peculiarità, l’ “Arizona genovese”. Gli escursionisti percorreranno i canyon della vallata, ammirando gli spettacolari torrioni di conglomerato che fanno da sfondo al percorso ad anello. LungoContinua a leggere “Un’escursione alla scoperta della Val Gargassa a Rossiglione”

Festa della Natività di Maria e Fiera del bestiame a Masone

L’Arciconfraternita Natività di Maria Ss e San Carlo di Masone, con il patrocinio del Comune di Masone organizza nelle giornate di venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 la tradizionale Festa della Natività di Maria. Questo il programma religioso della festività: dal 4 al 6 settembre ogni sera alle ore 20:30 il Triduo di preparazioneContinua a leggere “Festa della Natività di Maria e Fiera del bestiame a Masone”

Tortona, il Comitato Smart Land si è presentato in Comune

Martedì scorso alle 11 il Comitato Smart Land, promotore della pista ciclopedonale per Viguzzolo, è stato ricevuto in Comune a Tortona. Era la prima volta con la giunta del sindaco Chiodi, che si è avvicendata a quella Bardone dopo il voto delle amministrative di marzo. Comitato al gran completo, ad eccezione di Paolo Ciccone, gliContinua a leggere “Tortona, il Comitato Smart Land si è presentato in Comune”

OCM Vino, presso gli uffici CIA Agricoltori le domande per il bando

Il prossimo 15 novembre scadrà il termine delle domande di aiuto e saldo OCM Vino elaborate dalla Regione Piemonte per le aziende vitivinciole, si tratta di una misura di finanziamento per sostenere le attività di promozione del vino di qualità nei mercati extraeuropei. La misura prevede un sostegno per gli investimenti materiali o immateriali, perContinua a leggere “OCM Vino, presso gli uffici CIA Agricoltori le domande per il bando”

Ercole Zuccaro è il nuovo direttore regionale di Confagricoltura

Confagricoltura Piemonte ha nominato Ercole Zuccaro quale nuovo direttore regionale dell’organizzazione. In Piemonte Confagricoltura rappresenta ben dodicimila imprese agricole attive, per un numero di addetti che supera ampiamente i ventimila, su un totale regionale di 53 mila imprese e 59 mila addetti. Ercole Zuccaro, cinquantasette anni, agronomo, è direttore dell’Unione Regionale des Agricolteurs Valdotaines –Continua a leggere “Ercole Zuccaro è il nuovo direttore regionale di Confagricoltura”

Secondo week-end della “Biennale Pellizziana” a Volpedo

Secondo fine settimana di appuntamenti per la decima edizione della “Biennale Pelizziana” a Volpedo, organizzata dal Comune di Volpedo e dall’Associazione Pellizza da Volpedo Onlus. Sabato sera alle ore 21:00 in piazza Quarto Stato verrà rappresentato lo spettacolo “E partì la fiumana” con testo e regia di Romano Dainelli interpretato dalla compagnia teatrale I CumediantContinua a leggere “Secondo week-end della “Biennale Pellizziana” a Volpedo”