Il Parco del Beigua – Unesco Global Geopark propone, per domenica 22 settembre, un’escursione sulle alture del Comune di Stella dedicata interamente alla speleologia. Gli escursionisti partiranno dal centro di Stella San Bernardo e andranno alla scoperta delle particolari rocce di tipo carsico, raggiungendo il punto panoramico di Rocca della Puma, per proseguire verso PianContinua a leggere “Una domenica alla scoperta delle grotte di Stella”
Archivi giornalieri:8 settembre 2019
Come aprire una bottiglia di vino… evitando di usare un martello
Sembra una banalità, e magari per molti lo è, ma è altrettanto vero che spesso si incontrano persone in grossa difficoltà al momento di aprire una bottiglia di vino. Ecco qualche consiglio pratico su come maneggiare con dimestichezza una bottiglia di vino ed evitare brutte figure con i propri ospiti. Sembra una banalità, e magariContinua a leggere “Come aprire una bottiglia di vino… evitando di usare un martello”
Sabato 21 settembre la 23°edizione della “Novi-Castellania”
Una manciata di giorni poi la grande classica del ciclismo novese, ricordando anche il Campionissimo Fausto Coppi nel suo centenario della nascita. L’EVENTO Novi Ligure – Castellania sabato 21 settembre 2019 Manifestazione non agonistica aperta a tutti, percorso da Novi Ligure – Castellania di circa 18 Km. Ritrovo a Novi Ligure Museo dei Campionissimi inContinua a leggere “Sabato 21 settembre la 23°edizione della “Novi-Castellania””
Il progetto Slow Food Travel nelle valli dell’Alto Tanaro
Venerdì 6 settembre si è svolta a Garessio la presentazione del progetto Slow Food Valli dell’Alto Tanaro di Slow Food Italia. Il progetto è il secondo in Piemonte (ed il primo nella Provincia di Cuneo) dove Slow Food ha portato a compimento il lavoro di mappatura e messa in rete delle realtà capaci di offrireContinua a leggere “Il progetto Slow Food Travel nelle valli dell’Alto Tanaro”