Nella mattinata di venerdì 13 settembre, a Roma, l’Amministrazione comunale rappresentata dal Sindaco Gian Paolo Cabella e dall’Assessore alla Viabilità Marisa Franco, è stata ricevuta dall’Amministratore Delegato di RFI (Rete Ferroviaria Italiana), Ing. Maurizio Gentile, per l’esame della situazione relativa al noto problema del tracciato dell’Alta Capacità/Alta Velocità. L’Amministrazione, evidenziando gli ipotizzati disagi e leContinua a leggere “Incontro tra i rappresentanti del Comune di Novi Ligure e di Rete Ferroviaria”
Archivi giornalieri:16 settembre 2019
Ripartono i corsi di recitazione del Teatro degli Acerbi
Ripartono i corsi di recitazione del Teatro degli Acerbi. I corsi hanno il patrocinio dell’assessorato alla cultura del Comune di Asti e saranno organizzati ad Asti. Diverse le proposte dei corsi: serali per gli adulti (dai 18 anni in su), pomeridiani per ragazzi (12-18 anni) e bambini (7-11 anni). Tutti i corsi sono ad appuntamentoContinua a leggere “Ripartono i corsi di recitazione del Teatro degli Acerbi”
Alla scoperta della Val Lerone sulle alture di Arenzano
Domenica 29 settembre si terrà la “Giornata dei Sentieri Liguri”. L’evento, giunto alla sua terza edizione, è promosso dal CAI – Club Alpino Italiano e dalla Regione. Anche il Parco del Beigua – Unesco Global Geopark aderisce ovviamente alla giornata, proponendo un bel percorso lungo il “Sentiero dell’Ingegnere”, il ritrovo dei partecipanti è previsto alleContinua a leggere “Alla scoperta della Val Lerone sulle alture di Arenzano”
Servizio di trasporto da Arquata Scrivia alle terme di Acqui
Fino al 21 settembre, presso gli uffici comunali di Arquata Scrivia, sarà possibile effettuare la prenotazione, muniti di prescrizione medica, per accedere al ciclo di cure termali a carico del Servizio Sanitario Nazionale. La prenotazione è obbligatoria per chi vuole usufruire del servizio. L’Amministrazione Comunale di Arquata Scrivia offre ai residenti sul territorio comunale unContinua a leggere “Servizio di trasporto da Arquata Scrivia alle terme di Acqui”
Alla Gallery Malocello di Varazze l’esposizione degli elaborati delle scuole
Si inaugura domani, e sarà visitabile fino a sabato, dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 16:00 alle ore 18:30, presso la Gallery Malocello di Varazze (via Malocello 37), l’esposizione degli elaborati delle classi vincitrici delle borse di studio promosse dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Varazze e dal Comitato Lanzarotto Malocello, inContinua a leggere “Alla Gallery Malocello di Varazze l’esposizione degli elaborati delle scuole”
La CIA Agricoltori chiede nuove linee d’azione per il Piano Venatorio Regionale
Lo scorso venerdì, presso la Tagliera del Pelo ad Alessandria si è svolto l’incontro regionale sul piano venatorio, organizzato da Libera Caccia. La CIA Agricoltori Italiani di Alessandria era presenta con il presidente provinciale Gian Piero Ameglio, il direttore Paolo Viarenghi ed il presidente regionale Gabriele Carenini. Libera Caccia ha espresso alcune critiche verso ilContinua a leggere “La CIA Agricoltori chiede nuove linee d’azione per il Piano Venatorio Regionale”
“Ricette del dialogo” a Cheese: alla scoperta delle cucine del mondo
Un progetto nato nel 2014 che prosegue con grande successo, quello di Slow Food con le comunità migranti presenti in Italia. Un progetto che valorizza i saperi tradizionali, in uno scambio tra le comunità migranti e quelle autoctone, avviando fusioni gastronomiche molto interessanti. Questo è il progetto “Le ricette del dialogo” di Slow Food, realizzatoContinua a leggere ““Ricette del dialogo” a Cheese: alla scoperta delle cucine del mondo”