Le bellezze del territorio del Beigua in mostra a Cogoleto

Questo sabato alle ore 21:00 presso l’Auditorium Berellini di Cogoleto l’alpinista, scrittore ed editore Andrea Parodi presenterà e commenterà dal vivo le bellissime immagini dei paesaggi e delle scalate nel massiccio del Beigua, area diventata Geoparco globale dell’Unesco. Andrea Parodi proietterà le immagini e parlerà del grande potenziale del nostro entroterra e delle vie diContinua a leggere “Le bellezze del territorio del Beigua in mostra a Cogoleto”

Abracadabra Festival a Villa Serra di Sant’Olcese

Domenica 6 settembre a Villa Serra di Sant’Olcese si svolgerà la manifestazione “Abracadabra Festival”. Il bellissimo scenario del parco di Villa Serra si trasformerà in un villaggio del magico, del fantasy e dell’insolito in una domenica tutta all’insegna del divertimento con un pizzico di mistero. Il Festival sarà suddiviso nelle seguenti aree tematiche: Spazio bimbi:Continua a leggere “Abracadabra Festival a Villa Serra di Sant’Olcese”

Grande successo per la mostra fotografica “Animafrica” di Matteo Piacucci

Si è conclusa con una grande partecipazione di visitatori, la mostra fotografica “Animafrica” che si è tenuta nel Chiostro di San Domenico a Varazze fino al 15 settembre. La mostra è stata curata da Matteo Piacucci, fotografo ravennate con un ricco curriculum di esperienze in giro per il mondo. Piacucci ha portato a Varazze leContinua a leggere “Grande successo per la mostra fotografica “Animafrica” di Matteo Piacucci”

Pedociclabile, si è tenuto martedì l’incontro plenario con la Provincia

Martedì pomeriggio in Comune a Tortona c’è stata una riunione, richiesta dal Comitato Smart Land promotore della pista ciclo-pedonale da Tortona a Viguzzolo, a cui hanno partecipato i Comuni di Tortona e Viguzzolo e la Provincia di Alessandria per definire i dettagli che porteranno alla realizzazione dell’importante infrastruttura che consentirà di spostarsi a piedi eContinua a leggere “Pedociclabile, si è tenuto martedì l’incontro plenario con la Provincia”

Confagricoltura apprezza l’intervento della Regione sulla crisi dell’apicoltura

<<Apprezziamo l’intervento di sostegno al comparto apistico messo in atto dall’assessore Protopapa: è una prima risposta concreta alle richieste che avevamo avanzato il mese scorso e che fornisce una boccata d’ossigeno ai produttori di miele piemontesi che quest’anno devono fare i conti con un’annata decisamente sfavorevole>> questo il commento del Presidente di Confagricoltura Piemonte, EnricoContinua a leggere “Confagricoltura apprezza l’intervento della Regione sulla crisi dell’apicoltura”

La 6° edizione del corso di rianimazione e primo soccorso in montagna

Il 19 e 20 ottobre, presso il Rifugio del Parco Antola a Propata si svolgerà la sesta edizione del corso di rianimazione e primo soccorso in montagna. Il corso è organizzato in collaborazione con la Croce Rossa Italiana di Vignole Borbera, il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Genova, il supporto del Parco dell’AntolaContinua a leggere “La 6° edizione del corso di rianimazione e primo soccorso in montagna”