Non sarà certo stato un Casalnoceto spettacolare quello visto giovedì contro la Juniores provinciale Varzi ma ha dato a mister Sartori indicazioni positive; innanzitutto la difesa ha retto bene, sotto la pioggia, l’offensiva degli avversari, finora la compagine piu’ forte affrontata in queste amichevoli estive; poi l’impianto di centrocampo, formato da giocatori che mai avevanoContinua a leggere “Casalnoceto, sotto la pioggia spunta Provasi”
Archivi giornalieri:6 settembre 2019
Le piastrelle della 19°edizione di “Giovani senza confini” a Celle Ligure
Sabato alle ore 18:00, sul lungomare di Celle Ligure si terrà la posa ufficiale delle piastrelle poetiche dei vincitori del concorso “Giovani senza confini”, giunto alla sua diciannovesima edizione, la cui premiazione si è tenuta il 22 luglio. L’evento è organizzato dall’associazione culturale “Alberto Peluffo” con il patrocinio del Comune di Celle Ligure e delContinua a leggere “Le piastrelle della 19°edizione di “Giovani senza confini” a Celle Ligure”
La 28°edizione di “Scatta il verde, vieni in campagna”
Lunedì 16 settembre, alle ore 10:30 presso l’aula magna dell’Istituto Commerciale “Galileo Galilei” di Alessandria verrà presentato al pubblico e alla stampa la 28°edizione di “Scatta il verde, vieni in campagna”. Il programma di educazione agroalimentare dedicato alle scuole, ideato da Agritrust di Confagricoltura, nato nell’ormai lontano 1992, che apre le porte delle fattorie eContinua a leggere “La 28°edizione di “Scatta il verde, vieni in campagna””
Concerto all’alba domenica ad Arenzano
Le prime luci del mattino abbinate alla dolcezza della musica classica. Arriva domenica mattina ad Arenzano, per la sua quinta edizione, il “Concerto all’alba” (già tenuto con grande successo poco prima di Ferragosto a Varazze) organizzato dal Comune di Arenzano e dalla Filarmonica di Arenzano. Appuntamento alle ore 6:30 in piazza Calasetta (inizio paese lungoContinua a leggere “Concerto all’alba domenica ad Arenzano”
Tariffe agevolate per mense e trasporto scolastico nel Comune di Ovada
Mancano ormai pochissimi giorni alla riapertura dell’anno scolastico. Il Comune di Ovada informa tutte le famiglie interessate, con figli che frequentano la scuola dell’infanzia, la scuola primaria (elementare) e la scuola secondaria di primo grado (media) che possono usufruire di servizi di trasporto e ristorazione scolastica, forniti dal Comune di Ovada, con tariffe agevolate. LeContinua a leggere “Tariffe agevolate per mense e trasporto scolastico nel Comune di Ovada”
Conferenza sul “Cenacolo” di Leonardo da Vinci a Varazze
Questa sera alle ore 21:15 presso il Kursaal Margherita di Varazze, don Claudio Doglio presenterà la conferenza sul “Cenacolo di Leonardo”, in occasione del cinquecentenario della morte del genio toscano avvenuta nel 1519. La conferenza si inserisce dopo il grande successo delle precedenti, tenutesi nel Giardino delle Boschine, di cui l’ultima sulla figura di Caravaggio.Continua a leggere “Conferenza sul “Cenacolo” di Leonardo da Vinci a Varazze”
L’incontro spettacolo “Fuochi sulla collina” ad Arquata Scrivia
Con “Fuochi sulla collina” rivive anche a Arquata il mito di Ivan Graziani, sabato 7 settembre in Piazza Santo Bertelli ,alle ore 21, promosso dal Comune di Arquata e dal Distretto Oltregiogo. Un omaggio al cantautore, curato dal figlio Filippo, che lo interpreta in modo magistrale. Sul palco Andrea Scanzi, giornalista, che a teatro haContinua a leggere “L’incontro spettacolo “Fuochi sulla collina” ad Arquata Scrivia”
Due convocazioni piemontesi per i Campionati del Mondo di Scherma paralimpica
Due atleti piemontesi, ovvero Andrea Mogos e Consuelo Nora, faranno parte della delegazione italiana che prenderà parte ai Campionati del Mondo di scherma paralimpica che si disputeranno a Cheongju in Cina dal 17 al 23 settembre. Andrea Mogos, atleta delle Fiamme Oro che si allena nella società Lame Rotanti parteciperà alle gare di fioretto eContinua a leggere “Due convocazioni piemontesi per i Campionati del Mondo di Scherma paralimpica”