Nella giornata di oggi il Presidente della Repubblica, Sergio Matterella, ha insignito ventotto italiani dell’onorificenza di Alfiere della Repubblica. Tra essi vi è il quattordicenne Diego Barbieri di Ceranesi, per, si legge nella motivazione “ la forza e l’impegno con cui trasmette l’amore per la montagna. Nonostante le conseguenze di un incidente in giovanissima età,Continua a leggere “IL QUATTORDICENNE DIEGO BARBIERI DI CERANESI INSIGNITO DELL’ONORIFICENZA DI “ALFIERE DELLA REPUBBLICA””
Archivi dei tag:montagna
MONDO DELLO SPORT IN LUTTO, E’ MANCATO GIANNI BORRA
Lutto nel mondo dello sport, dopo aver lottato alcuni mesi contro una grave malattia, ci ha lasciato all’età di settantasette anni Giovanni Angelo Borra, noto maestro di sci e ciclista. Borra, conosciuto da tutti a Novi Ligure come Gianni, aveva dedicato tutta la sua vita alla grande passione per la montagna e lo sci, lavorandoContinua a leggere “MONDO DELLO SPORT IN LUTTO, E’ MANCATO GIANNI BORRA”
Le raccomandazioni del CAI per la ripresa dell’attività in montagna
Il Club Alpino Italiano ha preparato una serie di raccomandazioni per la ripresa dell’attività in montagna, in un momento in cui è fondamentale essere molto prudenti, le raccomandazioni non sono ovviamente rivolte solamente ai soci ma a tutti i frequentatori della montagna. Rispettare innanzi tutto le disposizioni adottate a livello nazionale e territoriale, specialmente leContinua a leggere “Le raccomandazioni del CAI per la ripresa dell’attività in montagna”
Domani allerta rossa per maltempo
Il maltempo, che ha caratterizzato quest’autunno, sembra non voler mollare la presa. È prevista infatti una nuova ondata di piogge e temporali diffusi su tutto il territorio. In particolare nella giornata di domani in Liguria. Sul settore B (da Camogli fino a Capo Noli) e sul settore D (entroterra genovese e savonese) è prevista allertaContinua a leggere “Domani allerta rossa per maltempo”
Le bellezze del territorio del Beigua in mostra a Cogoleto
Questo sabato alle ore 21:00 presso l’Auditorium Berellini di Cogoleto l’alpinista, scrittore ed editore Andrea Parodi presenterà e commenterà dal vivo le bellissime immagini dei paesaggi e delle scalate nel massiccio del Beigua, area diventata Geoparco globale dell’Unesco. Andrea Parodi proietterà le immagini e parlerà del grande potenziale del nostro entroterra e delle vie diContinua a leggere “Le bellezze del territorio del Beigua in mostra a Cogoleto”
La 6° edizione del corso di rianimazione e primo soccorso in montagna
Il 19 e 20 ottobre, presso il Rifugio del Parco Antola a Propata si svolgerà la sesta edizione del corso di rianimazione e primo soccorso in montagna. Il corso è organizzato in collaborazione con la Croce Rossa Italiana di Vignole Borbera, il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Genova, il supporto del Parco dell’AntolaContinua a leggere “La 6° edizione del corso di rianimazione e primo soccorso in montagna”
Campo estivo in montagna organizzato dal CSAIn
In località Bognou (Val Pellice) lo stage in montagna giunta alla sua quindicesima edizione. Indetta dalla ASD FESIAM presieduta dalla Tiziana Turletto e dal maestro Gianlivio Rodolfi. Nella splendida cornice delle montagne piemontesi a quota 1400 metri, si sono radunati gli atleti della società FESIAM con i rispettivi papà per dar vita agli ultimi saggiContinua a leggere “Campo estivo in montagna organizzato dal CSAIn”