Il tributo di Federico Sirianni a Giorgio Gaber in scena ad Arenzano

Al Teatro “Il Sipario Strappato” di Arenzano sabato 5 ottobre dalle ore 21:00 alle ore 23:30 verrà rappresentato il recital , per la regia di Federico Sirianni, “Qualcuno era comunista”. Il recital è dedicato al compianto cantautore Giorgio Gaber ed è patrocinato dalla Fondazione Giorgio Gaber. In scena i musicisti del Teatro Canzone, lanciato dalloContinua a leggere “Il tributo di Federico Sirianni a Giorgio Gaber in scena ad Arenzano”

La Val Trebbia nella Giornata Nazionale dei Borghi Autentici

Domenica 29 settembre la Val Trebbia, parteciperà all’evento “Giornata Nazionale dei Borghi Autentici”. L’evento è organizzato dall’Associazone Borghi Autentici d’Italia con il patrocinio del Parco dell’Antola. Alle ore 10:00 presso il Lago del Brugneto “A passo lento”, un trekking di 5 chilometri in compagnia degli asini in collaborazione con l’Azienda Agricola Il Castagno. Durante tuttaContinua a leggere “La Val Trebbia nella Giornata Nazionale dei Borghi Autentici”

Il Consiglio Comunale di Ovada del 30 settembre

Lunedì 30 settembre è convocato, in adunanza straordinaria, il Consiglio Comunale di Ovada nella Sala Consigliare del Palazzo Civico alle ore 21:00. Gli ordini del giorno del Consiglio Comunale riguarderanno la ratifica della deliberazione n.122 del 1°agosto avente come oggetto “Bilancio di previsione 2019/21”, la variazione agli stanziamenti di competenza e di cassa del bilancioContinua a leggere “Il Consiglio Comunale di Ovada del 30 settembre”

La sesta edizione di “A pesca e u mâ” a Varazze

Sabato alla darsena della Marina di Varazze si terrà la sesta edizione di “A pesca e u mâ”. L’iniziativa, che si svolgerà dalle ore 15:00 alle ore 19:00 è un evento dedicato interamente al mondo del mare ed alla riscoperta degli antichi mestieri ad esso legati nonché alle tradizioni marinaresche. Organizzato dal Comune di VarazzeContinua a leggere “La sesta edizione di “A pesca e u mâ” a Varazze”

Vendemmia, un’annata positiva ma non mancano alcune criticità

Sembra positivo, per il momento, il bilancio della vendemmia 2019, nonostante alcune criticità. I produttori associati CIA Alessandria, al termine della raccolta, tracciano il primo bilancio stagionale. A livello qualitativo il 2019 si preannuncia come un’ottima annata per tutte le uve, la nota dolente arriva dal punto di vista quantitativo, con un calo della produzioneContinua a leggere “Vendemmia, un’annata positiva ma non mancano alcune criticità”

Il Comune di Urbe porta avanti la battaglia contro la chiusura dello sportello bancario

Il Comune di Urbe sta portando avanti la battaglia per la difesa dello sportello bancario locale, da tempo a rischio chiusura. Il Sindaco del piccolo paese della Val d’Orba, poco più di settecento abitanti, Fabrizio Antoci, ha recentemente fatto approvare una mozione in Consiglio Comunale per tutelare lo sportello bancario e di trasmettere la mozioneContinua a leggere “Il Comune di Urbe porta avanti la battaglia contro la chiusura dello sportello bancario”