
A partire da ieri nel territorio della cosiddetta Zona II della Provincia di Genova, dove sono stati registrati diversi casi di Peste Suina Africana, ci sono importanti novità per quanto riguarda la ricerca di funghi.
Su tutto il territorio dei Comuni compresi nella Zona II a partire da ieri, lunedì 29 agosto, è infatti possibile essere autorizzati a monitorare la presenza di carcasse di cinghiali mentre si è nell’attività di ricerca dei funghi. Tutti i volontari che, nel corso della ricerca dei preziosi frutti del bosco, si impegneranno a segnalare eventuali ritrovamenti di carcasse, devono, per essere inseriti nell’elenco degli autorizzati inviare una mail all’indirizzo monitoraggi.psa@regione.liguria.it scrivendo nel testo della mail il proprio nome, cognome, data di nascita e il Comune o i Comuni nei quali si effettuerà la ricerca di funghi e carcasse.
I volontari possono farlo direttamente o tramite una persona che lo faccia per loro conto, alla mail seguirà una risposta automatica di autorizzazione e il rimando ad un link della Regione Liguria, dove sarà possibile scaricare la scheda da utilizzare solamente in caso di ritrovamento e i soggetti da contattare, la scheda di riepilogo da inoltrare a stagione finita e l’informativa generale.