L’appuntamento settimanale con la nostra rubrica di cucina vi propone questa volta un dolce con il frutto più dolce e squisito della stagione, i fichi, perfetto per concludere un pranzo della domenica con famiglia o amici o da portare diviso a fette in un picnic nel verde, la crostata di fichi. INGREDIENTI per 4 persone:Continua a leggere “MAGAZINE CUCINA – CROSTATA DI FICHI”
Archivi giornalieri:19 agosto 2022
GOLF GENOVA CHALLENGE TOUR E TICKET TO PARADISE AL GOLF CLUB SANT’ANNA DI COGOLETO
Un fine settimana di gare al Golf Club Sant’Anna di Cogoleto, la struttura sportiva immersa nel verde a due passi dal mare che permette di praticare questo bellissimo sport in ogni stagione dell’anno. Si incomincia domani con una nuova tappa dell’ottava edizione del Golf Genova Challenge Cup, una gara su campo da diciotto buche conContinua a leggere “GOLF GENOVA CHALLENGE TOUR E TICKET TO PARADISE AL GOLF CLUB SANT’ANNA DI COGOLETO”
PERSONAGGI – RAFFAELE ARECCO, IL PAUL KLEE DI CELLE LIGURE
Dopo la pausa estiva ritorna la rubrica Personaggi, dedicata a tutte quelle personalità nate nel nostro territorio che hanno lasciato un segno nella storia. Oggi parliamo di un’artista che venne definito il Paul Klee di Celle Ligure, ovvero Raffaele Arecco, un pittore tra i più importanti del Novecento. Raffaele Arecco nacque a Celle Ligure ilContinua a leggere “PERSONAGGI – RAFFAELE ARECCO, IL PAUL KLEE DI CELLE LIGURE”
LA VITA QUOTIDIANA A VENEZIA NEL SECOLO DI TIZIANO
Un nuovo appuntamento con le gocce di storia moderna di Gustavo Vitali, autore del romanzo Il Signore di Notte, un giallo storico ambientato nella Venezia del Seicento che, questa volta, ci racconta della vita quotidiana a Venezia al tempo del grande pittore Tiziano Vecellio, partendo dall’opera imprescindibile di Alvise Zorzi che, come spiega l’autore, èContinua a leggere “LA VITA QUOTIDIANA A VENEZIA NEL SECOLO DI TIZIANO”
UNA SERATA A NOLI ALLA SCOPERTA DEI RETTILI E DEGLI ANFIBI DELLA LIGURIA
Forse non tutti lo sanno, ma anche la Liguria, sia nella Riviera che, in particolare, nelle zone umide dell’entroterra, è ricca di specie di rettili e anfibi, che si potranno scoprire in una serata a tema a Noli. L’appuntamento è per giovedì 25 agosto alle ore 21 presso la Loggia della Repubblica con l’evento organizzatoContinua a leggere “UNA SERATA A NOLI ALLA SCOPERTA DEI RETTILI E DEGLI ANFIBI DELLA LIGURIA”
LA VEDOVA ALLEGRA IN SCENA QUESTA SERA NELL’AMBITO DELLA TREDICESIMA EDIZIONE DI VARAZZE E’ LIRICA
Prosegue a Varazze la tredicesima edizione di Varazze è Lirica, il festival estivo dedicato al mondo della musica operistica con quattro nuovi appuntamenti. Varazze è Lirica, organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Varazze in collaborazione con l’Associazione Culturale Coro Polifonico Beato Jacopo da Varagine e l’Associazione Culturale Le Muse Novae è un breve maContinua a leggere “LA VEDOVA ALLEGRA IN SCENA QUESTA SERA NELL’AMBITO DELLA TREDICESIMA EDIZIONE DI VARAZZE E’ LIRICA”
TUTTO PRONTO PER L’EXTRA EXPO CINOFILO NAZIONALE CITTA’ DI GAVI
La Città di Gavi si trasforma per un giorno nella capitale nazionale della cinofilia, con l’Extra Expo Nazionale Città di Gavi del Centro Cinofilo Gaviese in programma per domenica 11 settembre. L’evento è organizzato dal Centro Cinofilo Gaviese e dal Comitato Provinciale CSEN di Alessandria con il patrocinio del Comune di Gavi, nel Centro SportivoContinua a leggere “TUTTO PRONTO PER L’EXTRA EXPO CINOFILO NAZIONALE CITTA’ DI GAVI”
CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA, I NUOVI ADEMPIMENTI AGGIUNGONO SOLO ULTERIORE BUROCRAZIA
Sabato scorso è entrato in vigore il Decreto Trasparenza n.104/22 con cui lo Stato ha recepito e attuato la direttiva dell’Unione Europea n.1152/19, questo provvedimento modifica profondamente la normativa già in vigore riguardo agli obblighi di comunicazione ai lavoratori sulle condizioni contrattuali e normative, comportando un notevole peggioramento degli adempimenti burocratici a carico dei datoriContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA, I NUOVI ADEMPIMENTI AGGIUNGONO SOLO ULTERIORE BUROCRAZIA”
UN CONCORSO INTERNAZIONALE PER LA CICLOPEDONALE DI CAIRO MONTENOTTE
Il Comune di Cairo Montenotte ha indetto un concorso internazionale per la progettazione di una serie di piste ciclo-pedonali per collegare il capoluogo alle sue frazioni. Il concorso sarà suddiviso in due fasi con procedura aperta, dopo l’approvazione della fattibilità tecnica ed economica del progetto, le piste ciclo-pedonali dovranno soddisfare tutti quegli aspetti legati all’attrattività,Continua a leggere “UN CONCORSO INTERNAZIONALE PER LA CICLOPEDONALE DI CAIRO MONTENOTTE”
SI CONTANO I DANNI DOPO L’ONDATA DI MALTEMPO TRA VENTO E GRANDINE
Si contano i danni dopo la violenta ondata di maltempo che ha colpito la costa della Liguria tra la notte e la mattinata di ieri, con grandinate e trombe d’aria che hanno causato danni ingenti in diverse zone. Dopo un giugno e un luglio incredibilmente caldi e secchi, con appena tre giorni di pioggia inContinua a leggere “SI CONTANO I DANNI DOPO L’ONDATA DI MALTEMPO TRA VENTO E GRANDINE”