CON LA FINE DELLA SICCITA’ ARRIVANO I PRIMI FUNGHI ESTIVI

Le abbondanti piogge agostane non hanno dato solamente un sollievo all’agricoltura dopo la lunga siccità e alle persone che non ne potevano più di caldo ma stanno riportando degli amici decisamente attesi da qui fino all’inverno: i funghi! Ancora nella giornata di ieri nell’entroterra genovese, in particolare in Val Trebbia e Val d’Aveto si sonoContinua a leggere “CON LA FINE DELLA SICCITA’ ARRIVANO I PRIMI FUNGHI ESTIVI”

LA PRESENTAZIONE DELL’ANELLO DEL QUARTO STATO A VOLPEDO

Proseguono a Volpedo le iniziative per valorizzare l’importante figura storica di Giuseppe Pellizza, l’artista che, tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento realizzò una serie di capolavori. Il prossimo appuntamento sarà questo sabato alle ore 17 presso il Museo Didattico di Volpedo in Piazza Quarto Stato con l’evento L’Anello del Quarto StatoContinua a leggere “LA PRESENTAZIONE DELL’ANELLO DEL QUARTO STATO A VOLPEDO”

AL VIA A SETTEMBRE A GAVI I LAVORI PER LA ROTONDA IN LOCALITA’ VALLE

Inizieranno alla metà di settembre i lavori della rotonda in località Valle nel Comune di Gavi, un lavoro che la cittadina attende ormai da quasi vent’anni. Nel 2002, in occasione dell’inaugurazione del Centro Commerciale Il Forte non vi fu il previsto adeguamento della viabilità nonostante l’inevitabile aumento del traffico, la rotonda sarà installata all’incrocio traContinua a leggere “AL VIA A SETTEMBRE A GAVI I LAVORI PER LA ROTONDA IN LOCALITA’ VALLE”

BREAKFAST SUMMER CAMP, A VARAZZE UNA GIORNATA DI GIOCHI PER SUPERARE OGNI BARRIERA

Nella giornata di giovedì 25 agosto il Comitato territoriale della Croce Rossa di Varazze organizza il Breakfast Summer Camp di Kellogg Italia e Croce Rossa Italiana, un campo giovani dedicato ai bambini e ragazzi con disabilità. Il campo della Croce Rossa di Varazze, che da diversi anni ha istituito l’apposita Colonia Marina Henry Dunant, unaContinua a leggere “BREAKFAST SUMMER CAMP, A VARAZZE UNA GIORNATA DI GIOCHI PER SUPERARE OGNI BARRIERA”

BOOM DI ESPORTAZIONE PER IL VINO PIEMONTESE MA PESANO I RINCARI

Una situazione di luci e ombre per il vino piemontese, da una parte gli affari che stanno andando bene ma dall’altra i rincari dovuti all’aumento dei costi, che, oltre alle materie prime, stanno colpendo anche le bottiglie, i tappi, le etichette e gli imballaggi come segnala Coldiretti Piemonte. Secondo i dati Istat l’esportazione di bottiglieContinua a leggere “BOOM DI ESPORTAZIONE PER IL VINO PIEMONTESE MA PESANO I RINCARI”

LANZARONE E L’ECCELLENZA, PRONTI ALLA SFIDA – INTERVISTA ESCLUSIVA AL TECNICO DEL BUSALLA

Giorgio Lanzarone, dopo aver portato il Busalla nella scorsa stagione alla salvezza nel girone dei play-out, è pronto ad affrontare il nuovo campionato di eccellenza che ritorna al girone unico a diciotto squadre. Ma quale obiettivo si pone il tecnico biancoblu per la nuova stagione?; dopo due anni, come dicevamo sopra, si ritorna al gironeContinua a leggere “LANZARONE E L’ECCELLENZA, PRONTI ALLA SFIDA – INTERVISTA ESCLUSIVA AL TECNICO DEL BUSALLA”