L’appuntamento settimanale con la nostra rubrica di cucina vi propone questa volta un piatto che unisce il gusto al benessere, con due ingredienti, il riso e il pesce azzurro che si abbinano alla perfezione per un primo piatto davvero perfetto per questa stagione, in cui le acciughe si trovano al massimo della loro crescita. INGREDIENTI:Continua a leggere “MAGAZINE CUCINA – RISO ROSSO CON LE ACCIUGHE”
Archivi giornalieri:26 agosto 2022
GOLF GENOVA CHALLENGE TOUR E ABSOLUTE TRAVEL AL GOLF CLUB SANT’ANNA DI COGOLETO
Un week-end ricco di gare importanti al Golf Club Sant’Anna di Cogoleto, la struttura sportiva immersa nel verde a due passi dal mare che permette di praticare questo bellissimo sport in ogni stagione dell’anno. Si incomincia sabato con una nuova tappa dell’ottava edizione del Golf Genova Challenge Tour, una gara su campo da diciotto bucheContinua a leggere “GOLF GENOVA CHALLENGE TOUR E ABSOLUTE TRAVEL AL GOLF CLUB SANT’ANNA DI COGOLETO”
CHI HA INVENTATO L’APERITIVO?
Dopo il breve stop estivo Limonte News ritorna ad ospitare gli articoli della giovanissima Ginevra Loiacono, studentessa al Liceo Linguistico Amaldi di Novi Ligure e autrice della rubrica Il mondo dei giovani oggi che, per questo primo appuntamento della nuova stagione ci parla degli aperitivi con un viaggio storico in uno dei riti più diffusiContinua a leggere “CHI HA INVENTATO L’APERITIVO?”
QUANDO A VENEZIA HANNO INVENTATO LE PRIGIONI
Proseguono le gocce di storia moderna di Gustavo Vitali, autore del romanzo Il Signore di Notte, giallo storico ambientato nella Venezia del Seicento, l’epoca di massimo splendore della Repubblica Serenissima, che dopo aver parlato di diversi aspetti della vita dell’epoca ci parla oggi della nascita delle prigioni. Quando a Venezia hanno inventato le prigioni TraContinua a leggere “QUANDO A VENEZIA HANNO INVENTATO LE PRIGIONI”
RITORNA IL TRENO STORICO DEL MONREGALESE DA TORINO PORTA NUOVA AD ORMEA
Il fascino dei treni di una volta ritorna domenica 4 settembre, con il progetto D’Acqua e di Ferro che vedrà il treno storico del Monregalese sul tragitto dalla Stazione di Torino Porta Nuova a quella di Ormea. Il treno storico è un vero e proprio viaggio nel tempo, che ci porterà agli inizi degli anniContinua a leggere “RITORNA IL TRENO STORICO DEL MONREGALESE DA TORINO PORTA NUOVA AD ORMEA”
A VARAZZE E’ LIRICA IN SCENA L’OPERA RACCONTATA CON MADAMA BUTTERFLY
Prosegue con successo la rassegna musicale estiva Varazze è Lirica, con il quinto appuntamento che si terrà questa sera alle ore 21 e 15 nell’Oratorio di San Giuseppe e della Santissima Trinità. Il quinto appuntamento sarà con l’Opera Raccontata, sulla Madama Butterfly, opera in tre atti, originariamente due, di Giacomo Puccini su libretto di GiuseppeContinua a leggere “A VARAZZE E’ LIRICA IN SCENA L’OPERA RACCONTATA CON MADAMA BUTTERFLY”
LA VENDEMMIA E’ SEMPRE PIU’ MECCANIZZATA PER FAR FRONTE ALLA MANCANZA DI MANODOPERA
Con la fine dell’estate ritorna, come avviene da secoli, il tempo della vendemmia che, però, si sta adeguando anch’essa allo sviluppo tecnologico. Come rileva Cia Alessandria sono infatti sempre di più le aziende agricole che investono in macchinari e tecnologie per compiere le operazioni di raccolta delle uve. La vendemmia nella Provincia di Alessandria èContinua a leggere “LA VENDEMMIA E’ SEMPRE PIU’ MECCANIZZATA PER FAR FRONTE ALLA MANCANZA DI MANODOPERA”
CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA DENUNCIA I RITARDI NELLA POSA DELLA RECINZIONE CONTRO I CINGHIALI
Sabato scorso, in base ai programmi definiti, si sarebbero dovuti concludere i lavori per la posa della recinzione contro i cinghiali per contrastare la diffusione della Peste Suina Africana nella zona a cavallo tra le Province di Genova e Alessandria. Tuttavia, come ha fatto presente Confagricoltura Alessandria, le cose sono andate ben diversamente, al momentoContinua a leggere “CONFAGRICOLTURA ALESSANDRIA DENUNCIA I RITARDI NELLA POSA DELLA RECINZIONE CONTRO I CINGHIALI”
AL CIRCOLO ARTISI DI SAVONA IL LIVE ACUSTICO DI ALBERTO CAMERINI
Questa domenica l’Artisi Summer Festival di Savona ospita il recital unplugged di uno dei più grandi cantautori della musica leggera italiana, Alberto Camerini, l’Arlecchino del Rock, con la sua lunga carriera iniziata negli anni Settanta e che prosegue con successo ancora oggi. Appuntamento presso il Circolo Artisti di Savona, con la serata che sarà introdottaContinua a leggere “AL CIRCOLO ARTISI DI SAVONA IL LIVE ACUSTICO DI ALBERTO CAMERINI”
WINE ARTWORK, AD ACQUI TERME IN MOSTRA I CAVATAPPI DI RINO SAUTA
Dal 3 al 18 settembre presso il Palazzo Chiabrera di Acqui Terme sarà visitabile dal pubblico la mostra artistica Wine Artwork del noto sommelier Rino Sauta con i suoi cavatappi artistici, giganti e curiosi. L’esposizione sarà visitabile tutti i giorni dalle ore 17 alle ore 23 con ingresso libero, nella giornata di venerdì 3 settembre,Continua a leggere “WINE ARTWORK, AD ACQUI TERME IN MOSTRA I CAVATAPPI DI RINO SAUTA”