Una bella festa sabato scorso per il Meeting Provinciale delle Scuole Vela della I Zona FIV che si è svolto a Vado Ligure, ultimo meeting dell’estate che segue quelli del Porto Antico di Genova, di Noli e di San Bartolomeo. Gli allievi provenienti dalle Scuole Vela di Vado Ligure, Spotorno, Noli e Varazze si sonoContinua a leggere “VADO LIGURE HA OSPITATO L’ULTIMO MEETING PROVINCIALE DELLE SCUOLE DI VELA”
Archivi giornalieri:30 agosto 2022
OTTIMI RISULTATI PER I GIOVANISSIMI CAVALIERI PIEMONTESI AL TALENT SALTO OSTACOLI DI AREZZO
Un buon bottino per i giovanissimi cavalieri e cavallerizze piemontesi che, nel fine settimana, sono stati impegnati nell’ultima tappa del Talent Salto Ostacoli che si è tenuto presso gli impianti del prestigioso Arezzo Equestrian Centre. Sotto lo sguardo vigile di Salvatore Oppes, capo equipe colonnello e tecnico delle rappresentative giovanili, la Squadra Pony del PiemonteContinua a leggere “OTTIMI RISULTATI PER I GIOVANISSIMI CAVALIERI PIEMONTESI AL TALENT SALTO OSTACOLI DI AREZZO”
I GRANDI VINI PROTAGONISTI A COCCONATO CON LA VENTUNESIMA EDIZIONE DI COCCOWINE
Un week-end tutto dedicato al mondo dell’enogastronomia del Monferrato con il ritorno di Cocco Wine, la tradizionale sagra di Cocconato d’Asti giunta alla sua ventunesima edizione. L’appuntamento è per sabato 3 e domenica 4 settembre con l’evento organizzato da Go Wine insieme al Comune di Cocconato e al Consorzio Cocconato Riviera del Monferrato, diventato, nelContinua a leggere “I GRANDI VINI PROTAGONISTI A COCCONATO CON LA VENTUNESIMA EDIZIONE DI COCCOWINE”
A SASSELLO GLI ANIMALI DEL BOSCO E UNA SERATA DA PIPISTRELLI CON IL PARCO DEL BEIGUA
Il Parco del Beigua organizza per questo venerdì a Sassello un doppio evento, che coinvolgerà gli Junior Geoparker al pomeriggio e porterà alla scoperta di uno dei più famosi abitanti notturni dei boschi alla sera. Si incomincia al pomeriggio alle ore 15 con Gli Animali del Bosco, evento per gli Junior Geoparker che trascorreranno unContinua a leggere “A SASSELLO GLI ANIMALI DEL BOSCO E UNA SERATA DA PIPISTRELLI CON IL PARCO DEL BEIGUA”
SI APRONO AD OVADA LE ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DI MUSICA REBORA PER L’ANNO ACCADEMICO 2022-23
Si sono aperte ufficialmente le iscrizioni all’Anno Accademico 2022-23 della Civica Scuola di Musica Antonio Rebora di Ovada, importantissima realtà di formazione culturale del territorio. La Civica Scuola di Musica Antonio Rebora è gestita dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Ovada e dall’Associazione Musicale Antonio Rebora. Le iscrizioni potranno essere effettuate fino al 30 settembreContinua a leggere “SI APRONO AD OVADA LE ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DI MUSICA REBORA PER L’ANNO ACCADEMICO 2022-23”
I CERCATORI DI FUNGHI POSSONO CONTRIBUIRE AL MONITORAGGIO DELLE CARCASSE DI CINGHIALI
A partire da ieri nel territorio della cosiddetta Zona II della Provincia di Genova, dove sono stati registrati diversi casi di Peste Suina Africana, ci sono importanti novità per quanto riguarda la ricerca di funghi. Su tutto il territorio dei Comuni compresi nella Zona II a partire da ieri, lunedì 29 agosto, è infatti possibileContinua a leggere “I CERCATORI DI FUNGHI POSSONO CONTRIBUIRE AL MONITORAGGIO DELLE CARCASSE DI CINGHIALI”
PRODUZIONE DI MIELE IN CALO A CAUSA DELL’ANDAMENTO CLIMATICO
Arrivano brutte notizie per quanto riguarda la produzione di miele quest’anno, l’andamento climatico estivo, con i mesi di giugno e luglio caldi e siccitosi e il mese di agosto con piogge violente ha portato ad un calo della produzione pari a circa la metà. Il primo bilancio della Coldiretti riguardo alla produzione del miele italiano,Continua a leggere “PRODUZIONE DI MIELE IN CALO A CAUSA DELL’ANDAMENTO CLIMATICO”
L’HANDPAN DI LORIS LOMBARDO E LE MUSICHE CELTICHE A CELLE LIGURE CITTADELLA DELLA MUSICA
Un doppio appuntamento questo mercoledì a Celle Ligure nell’ambito della rassegna estiva Celle Ligure Cittadella della Musica, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Celle Ligure in collaborazione con l’Associazione Musicale Duomo di Milano e il contributo della Fondazione Agostino De Mari. Il primo appuntamento sarà alle ore 18 presso la Biblioteca Comunale Pietro CostaContinua a leggere “L’HANDPAN DI LORIS LOMBARDO E LE MUSICHE CELTICHE A CELLE LIGURE CITTADELLA DELLA MUSICA”
TRENTUNESIMA EDIZIONE DEL CORSO DI SPELEOLOGIA DEL GRUPPO GROTTE CAI SAVONA
La speleologia, l’attività di scoperta ed esplorazione delle grotte è una delle più affascinanti che si possono praticare, per avvicinarsi a questa attività il Gruppo Grotte del CAI di Savona organizza un corso a tema. La trentunesima edizione del corso di speleologia si terrà dal 30 settembre fino al 13 novembre e vedrà una serieContinua a leggere “TRENTUNESIMA EDIZIONE DEL CORSO DI SPELEOLOGIA DEL GRUPPO GROTTE CAI SAVONA”
UNO SPIRAGLIO DI FUTURO PER LA STORICA PERNIGOTTI DI NOVI LIGURE
Sembra finalmente in via di risoluzione la lunga crisi della Pernigotti di Novi Ligure, la storica fabbrica dolciaria fondata nel 1860 e che, da alcuni anni, sta vivendo una grave crisi, culminata con il passaggio alla multinazionale turca Toksoz e la chiusura temporanea dello stabilimento novese. Da quanto pubblicato su Il Sole 24 Ore diContinua a leggere “UNO SPIRAGLIO DI FUTURO PER LA STORICA PERNIGOTTI DI NOVI LIGURE”