IL MEETING ZONALE DELLA LNI ALBISOLA CONCLUDE LA STAGIONE ESTIVA DELLA SCUOLA VELA

La stagione estiva delle Scuole Vela della I Zona FIV si concluderà sabato 3 e domenica 4 settembre con il Meeting Zonale organizzato dalla Lega Navale Italiana di Albisola e dal Mirage Windsurfing Club di Albisola Superiore. Il Meeting è rivolto agli allievi di età compresa tra i 6 e i 13 anni che hannoContinua a leggere “IL MEETING ZONALE DELLA LNI ALBISOLA CONCLUDE LA STAGIONE ESTIVA DELLA SCUOLA VELA”

REVOCATO LO STATO DI PERICOLOSITA’ PER RISCHIO DI INCENDI BOSCHIVI

Le piogge intense degli ultimi giorni hanno finalmente portato sollievo ai boschi e alla vegetazione in genere e, proprio per questo, a partire da oggi è stato revocato lo stato di massima pericolosità per incendi boschivi. Il provvedimento è stato deciso dalla Regione Piemonte ed è stato preso in seguito all’evoluzione meteorologica, con gli importantiContinua a leggere “REVOCATO LO STATO DI PERICOLOSITA’ PER RISCHIO DI INCENDI BOSCHIVI”

CELLE LIGURE DIVENTA HOGWARTS CON A SCUOLA DI MAGIA

Il mondo magico di Hogwarts si sposterà per un giorno nella Riviera del Beigua con l’attesissimo evento per bambini e ragazzi A Scuola di Magia a Celle Ligure. L’appuntamento è per venerdì 26 agosto nelle vie del Centro Storico cellese con l’evento che conclude la tradizionale rassegna estiva per i più piccoli Navicelle, la ScuolaContinua a leggere “CELLE LIGURE DIVENTA HOGWARTS CON A SCUOLA DI MAGIA”

L’ARTE DI ANDREA BRUZZONE IN MOSTRA AI BAGNI LIDO DI ARENZANO

Questo venerdì nella cornice storica dei Bagni Lido di Arenzano l’inaugurazione della mostra del giovane pittore Andrea Bruzzone, con dieci opere dell’artista che, per la prima volta, espone proprio nella città dove vive ed è cresciuto. La mostra rimarrà visitabile dalle ore 16 alle ore 22 con ingresso libero, le creazioni di Andrea Bruzzone sonoContinua a leggere “L’ARTE DI ANDREA BRUZZONE IN MOSTRA AI BAGNI LIDO DI ARENZANO”

AD OVADA IL DOLCETTO FA CINQUANTA, UNA SERIE DI EVENTI PER CELEBRARE L’ANNIVERSARIO DOC

Il Dolcetto di Ovada festeggia le nozze d’oro del riconoscimento D.O.C., la Denominazione di Origine Controllata che identifica i vini di qualità. Per celebrare questo importante traguardo sabato 27 agosto a partire dalle ore 18 e 30 presso l’Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato si terrà l’evento Il Dolcetto di Ovada fa 50, organizzatoContinua a leggere “AD OVADA IL DOLCETTO FA CINQUANTA, UNA SERIE DI EVENTI PER CELEBRARE L’ANNIVERSARIO DOC”

LA PASSEGGIATA TEATRALE DEMETRA E PERSEFONE CONCLUDE IL FESTIVAL PAESAGGI E OLTRE

Si conclude il Festival Paesaggi e Oltre – Teatro e musica d’estate nelle terre dell’Unesco, promosso dalla Comunità Collinare Tra Langa e Monferrato, un vero e proprio palcoscenico sulle colline tra Langa e Monferrato e una porta aperta sul paesaggio vitivinicolo, Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, che sta accogliendo centinaia di spettatori in ogni appuntamento. L’ultimo appuntamentoContinua a leggere “LA PASSEGGIATA TEATRALE DEMETRA E PERSEFONE CONCLUDE IL FESTIVAL PAESAGGI E OLTRE”