
La meraviglia delle montagne delle Alpi, raccontate da chi le vive in prima persona, ovvero gli scalatori, nell’incontro di giovedì sera all’Auditorium Berellini di Cogoleto.
L’evento, organizzato dal Club Alpino Italiano di Arenzano con il patrocinio del Comune di Cogoleto e del Club Alpino Accademico Italiano, dal titolo “Le tre pareti Nord delle Alpi tra storia e presente” vedrà due grandi alpinisti, Fulvio Scotto e Pietro Godani, che racconteranno le loro scalate alle tre più famose pareti nord delle Alpi ovvero l’Eiger a 3967 metri nel Canton Berna in Svizzera, il Cervino o Matterhorn a 4478 metri, spartiacque naturale tra l’Italia e la Svizzera e la Grandes Jorasses a 4208 metri, punto divisorio tra l’Italia e la Francia.
L’evento, ad ingresso libero, si terrà dalle ore 20 e 30 in poi e sarà introdotto da Andrea Parodi, scrittore e alpinista, autore di numerosissime guide alle escursioni sulle montagne dell’Appennino Ligure e non solo.