
Un pomeriggio molto piacevole e interessante quello di ieri al Lunedì Letterario della Biblioteca Civica Eugenio Montale di Varazze, dove è stato portato in scena il libro intitolato “La ragazza di Albisola” e “Varazze 1902 – Descrizione di un mortale incidente”, un omaggio a Carlo Emlio Gadda, con le ricerche e la passione di Giovanni Damele, Beppe Olcese e Michele Parodi.
Beppe Olcese, introdotto dall’Assessore Mariangela Calcagno, ideatrice del Lunedì Letterario che sta riscontrando un successo sempre maggiore di critica e di pubblico, ha spiegato la genesi di questo libro, piccolo ma significativo, sulle opere di Gadda, nato per ripercorrere i soggiorni in Liguria dello scrittore, che si svolsero nel Savonese e ad Arenzano, dove era ospite dalla signora Lucia Morpurgo Rodocanachi, traduttrice e animatrice di un importante salotto letterario, che ospitò il Gotha artistico del primo Novecento nella sua Villa Casa Rossa.
Le passeggiate nel panorama tra mare e monti della Riviera del Beigua, ha fatto presente Beppe Olcese, affascinarono Gadda, appassionandolo nella ricerca dialettale di questa lingua, essenziale come il carattere della sua gente, dando così una patente di eccellenza culturale e umana.
L’attore Gianni Way, che ha letto e interpretato, con grande bravura, alcuni brani de “La ragazza di Albsiola” e altri episodi simpatici e divertenti del libro, ha lasciato poi la parola Michele Parodi, esperto delle opere di Gadda e suo appassionato mentore, che ha svolto un’accurata dissertazione dello scrittore milanese, evidenziandone la precisione del carattere e della narrativa e parlando della sua personalità.
La ragazza di Albisola parla anche dell’incidente mortale di cui fu vittima, proprio a Varazze, il Senatore del Regno d’Italia Gaetano Negri, nel corso di una gita in famiglia nel 1902, una notizia che ebbe, inevitabilmente, un grande clamore a livello nazionale. Un successo pieno per questo evento culturale e un applauso a Giovanni Damele, Beppe Olcese e Michele Parodi che hanno portato questa bella testimonianza gaddiana a Varazze e dintorni, nonché all’attore Gianni Way e all’Assessore Mariangela Calcagno ideatrice dell’evento.