
Cento anni fa nasceva a Pesaro Renata Tebaldi, una delle cantanti liriche più amate di tutti i tempi e forse il più grande soprano italiano di sempre. Per omaggiarla domani pomeriggio l’Associazione Musicale Rossini terrà un concerto alla Sala Stella Maris di Savona.
Il concerto si terrà alle ore 18 in Piazza Rebaglaiti ed è promosso dall’Associazione Musicale Rossini con il patrocinio della Fondazione Tebaldi di San Marino, il luogo dove si era trasferita da molti anni, il concerto, dal titolo “Renata Tebaldi, una vita per il canto” vedrà in scena la soprano Angela Papale accompagnata al pianoforte dal Maestro Fabio Marra.
Il concerto ripercorrerà, attraverso un viaggio musicale e vocale, l’enorme repertorio della soprano romagnola, dalla musica da camera a quella operistica, con le arie di Gaetano Donizetti, Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini e Pietro Mascagni, omaggiando anche il periodo d’oro dell’Opera italiana, conosciuta e apprezzata ancora oggi in tutto il mondo.
Renata Tebaldi fu attiva dal 1944 al 1976, con un enorme successo internazionale, in particolar modo negli Stati Uniti dove venne affettuosamente soprannominata “Miss Tutto Esaurito” per il tantissimo pubblico che, ogni volta, affollava i suoi concerti ed è tra le poche italiane ad avere una stella nella Walk of Fame di Hollywood, venne definita “Voce d’angelo” dal Maestro Arturo Toscanini. Nel 1951 la sua interpretazione de “La Traviata” al Teatro San Carlo di Napoli ebbe un successo tale che vennero eseguite nove repliche fuori programma con il tutto esaurito. Fu famosa anche la sua rivalità con l’altra grandissima soprano dell’epoca, la greca Maria Callas, alimentata più dai fans e dalla stampa scandalistica, terminata con una storica riconciliazione tra le due al Metropolitan di New York.