Avere nel proprio sestetto uno come Romagnano è come mettere i soldi in cassaforte; la giovane banda novese, classe 2001, sabato scorso si è esibito in una grande prestazione che ne conferma la consacrata maturità; l’Alto Canavese Volley, arrivato al “Palabarbagelata” per sognare il colpaccio, si è arreso interrompendo così la striscia positiva che durava da quattro turni.
Intendiamoci, oltre a Romagnano ha girato tutta la squadra, con un Prato in gran spolvero, il solito Moro, la sostanza dei centrali Capettini e Belzer, in Romagnano però abbiamo notato negli ultimi due anni una crescita esponenziale.
Solo nel secondo set Novi ha un passaggio a vuoto, per il resto è spettacolo puro, un 3-1 (25-22, 19-25, 25-15, 25-23) che vale il quarto posto anche grazie al turno di riposo del Malnate; domenica i biancocelesti saranno nella tana della capolista Garlasco, i lombardi si sono confermati vincenti anche a Saronno ma hanno registrato qualche crepa quindi non sono certo imbattibili e questo Novi lo sa bene perché è stato proprio il sestetto di mister Quagliozzi a infliggere l’unica sconfitta alla compagine di Maranesi.
Questi i commenti a fine gara, a cominciare dal presidente Elena Selmi:” Sono molto felice, questa è una squadra equilibrata che sta dando soddisfazioni, un plauso ai ragazzi e al tecnico, teniamoci questo quarto posto perché per noi è un gran risultato”.
Francesco Romagnano, banda e miglior giocatore della partita:” Abbiamo giocato bene, solo nel secondo set c’è stato un calo generale, bene ricezione, difesa e attacco; per noi questa posizione di classifica è come una vittoria stagionale, cerchiamo di mantenerla”.
Domenica c’è il Garlasco, Romagnano però non ha paura e anzi rilancia:” Siamo stati gli unici a batterli, sono sicuro che faremo bene anche in casa loro”.
Angelo Prato, palleggio:” Una bella vittoria, la nostra chiave vincente è stata la difesa, a Garlasco non sarà facile ma noi sappiamo che loro ci temono”.
Mister Salvatore Quagliozzi è felice del risultato, del quarto posto, del gruppo che si è creato:” Sottolinea che in campo avevamo due giocatori nati nel 2001, questa gara poi non era così scontata, l’Alto Canavese Volley veniva da quattro vittorie consecutive quindi bravi i ragazzi a leggere la partita”.
Lo stesso Quagliozzi poi continua: “ La nostra tattica vincente è stata quella della difesa, attacco e del muro; domenica andremo a Garlasco a giocarcela, in passato li abbiamo già messi in difficoltà, sarà una gara con scambi veloci”.
Mister Quagliozzi e l’attuale quarto posto: “ Per noi è come accedere ai play-off, stiamo facendo una grande stagione, la squadra è giovane ma stasera ha giocato d’esperienza”.
IPSE DIXIT: “Garlasco?; loro hanno il fiato di Caronno sul collo, noi andiamo senza nulla da perdere, ci sarà da divertirsi” (Repettino, banda Novi)
Così in campo: Prato, Moro, Belzer, Capettini, Romagnano, Volpara, libero Bassanese: utilizzati Sbarbori, Repettino
Classifica: Garlasco 35, Caronno Pertusella Va 34, Savigliano 29, Novi Pallavolo 25, Cerealterra 24, Malnate Va* 23, Alto Canavese Volley 21, Cus Genova 17, Pallavolo Saronno 15, S. Anna Torino 12, Casalpusterlengo 9, Bresso 5, Allianz Mi 3
*: 1 gara in meno
PROSSIMO TURNO (15 giornata)
18 Cus Genova (17) – Savigliano (29)
18 Alto Canavese Volley (21) – S. Anna Torino (12)
18:30 Caronno Pertusella Va (34) – Pallavolo Saronno (15)
20:45 Cerealterra (24) – Bresso (5)
21 Allianz Mi (3) – Malnate Va (23)
Domenica 16 febbraio 2020
18 Garlasco (35) – Novi Pallavolo (25)
Riposa: Casalpusterlengo (9)
L’EDITORIALE: CUORE E TESTA LE ARMI VINCENTI
di Mario Bertuccio
Viene già considerata la madre di tutte le partite; Garlasco- Novi non è mai una gara banale, i lombardi finora possono vantare due vittorie contro una dei biancocelesti.
Ma cosa servirà a Moro e compagni per espugnare il palasport di via Don Balduzzi?; innanzitutto la testa; deve essere sgombra, deve essere concentrata su un unico obiettivo, la vittoria; ma la testa, da sola, non basta; servirà anche il cuore, quello che si è visto sabato scorso, anche dopo aver perso il secondo set, con il pubblico che incitava un pronto riscatto; ecco, siamo sicuri che mister Quagliozzi in settimana non si lancerà in discorsi ma lascerà il gruppo “fermentare” per poi trovarlo carico per domenica.
Per uscire da Garlasco vincenti servirà anche approfittare degli episodi favorevoli, comunque vada sarà una gran partita.