CASANOVA DI VARAZZE, VERSO LA RIATTIVAZIONE DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA

Nella frazione di Casanova di Varazze le madri si sono mobilitate per riattivare la locale Scuola dell’Infanzia. Per quest’anno scolastico non si è raggiunto infatti il numero minimo di dieci bambini preiscritti, così che la sezione non è stata attivata.

L’Istituto che serve tutto l’entroterra varazzino è stato negli anni un fiore all’occhiello del Comune di Varazze, in quanto è l’unico a garantire un percorso scolastico continuativo e di qualità con asilo nido, scuola dell’infanzia e scuola elementare. L’Istituto ha permesso ai bambini dai 2 agli 11 anni di poter rimanere nella propria frazione fino al completamento del ciclo elementare.

Sono state numerose anche le attività organizzate con la collaborazione delle educatrici e delle maestre d’asilo nonché con gli insegnanti della Scuola Primaria, agevolate dagli ampi spazi interni ed esterni della struttura, dotata di un parco a prato e alberi recintato e attrezzato con i giochi.

Il mancato raggiungimento dei dieci bambini necessari per attivare la sezione Primavera ha creato numerose difficoltà alle madri lavoratici che hanno dovuto rivolgersi agli asili e asili nido privati con considerevoli aggravi di spesa.

Quest’anno sono dodici i bambini tra i 24 e i 36 mesi in lista d’attesa che permetteranno finalmente di riaprire la sezione del nido, dopo che le famiglie hanno inviato una petizione al Dirigente Scolastico, prof. Andrea Piccardi, augurandosi che le loro necessità vengano prese in considerazione.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: