Per il periodo freddo invernale ecco una ricetta che è un classico della cucina svizzera alpina e che oltre ad essere gradevole è anche adatta ai vegetariani: la fondue di formaggio. INGREDIENTI: 800 grammi di pane 2 spicchi d’aglio 3 dl di vino bianco secco 4 cucchiaini di amido di mais 800 grammi di formaggioContinua a leggere “MAGAZINE CUCINA – FONDUE AL FORMAGGIO”
Archivi giornalieri:19 gennaio 2021
GSD BORZOLI, UN ANNO DA RICORDARE – INTERVISTA CON TONY BURGIO STORICO DIRIGENTE GIALLOBLU’
La stagione appena passata (2019/20) rimarrà nella memoria dei tifosi del GSD Borzoli; prima dell’emergenza Covid-19 la squadra del presidente Bardelli hà stabilito una serie infinita di record ma, soprattutto, su ventun gare di campionato hà sempre vinto stabilendo una egemonia e guadagnandosi, meritatamente, il salto in Promozione. Nella stagione odierna, prima del secondo stop,Continua a leggere “GSD BORZOLI, UN ANNO DA RICORDARE – INTERVISTA CON TONY BURGIO STORICO DIRIGENTE GIALLOBLU’”
L’IMPORTANZA E I BENEFICI DELL’ATTIVITA’ FISICA PER BAMBINI E ADOLESCENTI
L’attività fisica è importante, senza distinzioni di età, in particolar modo tra i bambini e gli adolescenti. Nel 1988 l’American College of Sports Medicine pubblicò per la prima volta le linee guida internazionali sull’attività fisica destinata ai bambini e agli adolescenti, ribadendo di quanto il movimento sia importante nell’età evolutiva, per sviluppare una crescita fisicaContinua a leggere “L’IMPORTANZA E I BENEFICI DELL’ATTIVITA’ FISICA PER BAMBINI E ADOLESCENTI”
GROSSO INCENDIO IN UN FIENILE A PROPATA
Paura ieri nel tardo pomeriggio a Propata, nell’Alta Val Trebbia genovese, dove uno spaventoso incendio è divampato in un capannone agricolo. Il rogo è scaturito per cause che sono ancora in fase di accertamento, ma ha creato un inferno di fuoco, bruciando le balle di fieno accatastate. A complicare il tutto le rigide condizioni climaticheContinua a leggere “GROSSO INCENDIO IN UN FIENILE A PROPATA”
RITORNANO GLI APPUNTAMENTI DI TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO
Dopo le festività natalizie Terra Madre Salone del Gusto riprende con i food talk e i forum, parlando di patrimonio agricolo, sviluppo delle aree rurali, agricoltura biologica e ovviamente cucina con una serie di appuntamenti tra il 20 e il 27 gennaio. Giovedì 21 alle ore 18 e 30 il primo dei cinque appuntamenti onlineContinua a leggere “RITORNANO GLI APPUNTAMENTI DI TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO”
SEI NUOVI PERCORSI DEL TURISMO LENTO DI SLOW FOOD TRAVEL
Il 2021 sarà l’anno del turismo rurale, con i piccoli borghi da riscoprire, andando a valorizzare le destinazioni meno conosciute del nostro paese, con un turismo lento che farà conoscere il patrimonio gastronomico, culturale e sociale. Slow Food ha lanciato qualche anno fa il progetto “Slow Food Travel” dove propone un nuovo modello di viaggioContinua a leggere “SEI NUOVI PERCORSI DEL TURISMO LENTO DI SLOW FOOD TRAVEL”