La redazione di Limonte News augura a tutti i lettori i migliori auguri di un felice anno nuovo! La nostra informazione riprenderà di nuovo a partire lunedì 4 gennaio
Archivi mensili:dicembre 2020
IN LIGURIA SPOSTAMENTI PERMESSI PER L’ATTIVITA’ VENATORIA
In vigore da oggi e fino al 15 gennaio l’ordinanza della Regione Liguria che permette di esercitare l’attività venatoria su tutto il territorio regionale e nel comprensorio alpine anche durante le giornate inserite nell’ultimo Dpcm al di fuori del proprio Comune di residenza, domicilio e abitazione. L’ordinanza permette ai cacciatori liguri di spostarsi per esercitareContinua a leggere “IN LIGURIA SPOSTAMENTI PERMESSI PER L’ATTIVITA’ VENATORIA”
IN DIVERSI COMUNI IL DIVIETO DEI BOTTI DI CAPODANNO
Sono numerosi i comuni sul territorio, tra cui anche il Comune di Genova, che hanno approvato il divieto dell’utilizzo dei botti, petardi e fuochi d’artificio per festeggiare il nuovo anno. Le ordinanze comunali sono volte a tutelare per primi gli animali, i nostri amici a quattro zampe sono infatti particolarmente sensibili ai rumori intensi, inContinua a leggere “IN DIVERSI COMUNI IL DIVIETO DEI BOTTI DI CAPODANNO”
IL CONCERTO DELL’EPIFANIA DI NOVI LIGURE
Il 6 gennaio, in occasione dell’Epifania sul canale YouTube ufficiale del Comune di Novi Ligure verrà trasmesso in diretta il Concerto dell’Epifania, per valorizzare i beni culturali della città. Il Concerto, registrato dai Cameristi dell’Orchestra Classica di Alessandria all’interno delle sale d’arte del Museo dei Campionissimi, vicino ai dipinti restaurati della collezione civica e alContinua a leggere “IL CONCERTO DELL’EPIFANIA DI NOVI LIGURE”
IN LIGURIA PRENDONO IL VIA I CORSI DI PESCATURISMO
La Regione Liguria ha approvato l’avvio di corsi formativi relativi alle attività della pesca-turismo e dell’itti-turismo. Si tratta della prima volta in Liguria per questi corsi, per puntare sulla diffusione di competenze ampie, approfondite e complete e omogenee su tutto il territorio. I corsi vedranno cenni di cultura generale riguardo all’ambiente, la pesca e ilContinua a leggere “IN LIGURIA PRENDONO IL VIA I CORSI DI PESCATURISMO”
I PRIMI APPUNTAMENTI DELL’ANNO DEL PARCO DEL BEIGUA
Nuovo anno e nuovi appuntamenti con gli eventi del Parco del Beigua. Sabato 16 gennaio ritornano, per i giovanissimi, le escursioni degli Junior Geoparker che andranno alla scoperta di cosa mangiano gli uccelli durante l’inverno. I giovani escursionisti aiuteranno gli amici pennuti a immagazzinare semi e bacche per la stagione fredda, costruendo piccole mangiatoie daContinua a leggere “I PRIMI APPUNTAMENTI DELL’ANNO DEL PARCO DEL BEIGUA”
CAPODANNO E PRIMO DELL’ANNO CON NEVE E MALTEMPO
Si preannuncia una fine d’anno… bianca per via delle nevicate previste tra la serata di domani e la mattina di Capodanno. In arrivo infatti dalla Francia una perturbazione che si intensificherà, con una quota neve in calo, con nevicate a bassa quota in Valle Stura, Val Bormida e entroterra di Ponente con venti a trattiContinua a leggere “CAPODANNO E PRIMO DELL’ANNO CON NEVE E MALTEMPO”
MAGAZINE CUCINA – CAPODANNO CON LE RICETTE DELL’ARTUSI
Quest’anno il Capodanno sarà ovviamente più intimo e in famiglia, un po’ come quelli di una volta, perché allora non fare un cenone che richiama i tempi antichi? Vediamo cosa suggerisce Pellegrino Artusi ne “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” per il Cenone dell’ultimo dell’anno. Primo: Come primo piatto si parte conContinua a leggere “MAGAZINE CUCINA – CAPODANNO CON LE RICETTE DELL’ARTUSI”
MATTIA VILLARDITA, LO SPIDERMAN DI SAVONA NOMINATO CAVALIERE DELLA REPUBBLICA
Nominati oggi i Cavalieri al Merito della Repubblica Italiana da parte del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Tra i più giovani insigniti di questa prestigiosa onorificenza c’è anche il savonese Mattia Villardita. Villardita ha ventisette anni e da qualche anno è conosciuto come lo Spiderman savonese, da tre anni infatti fa regolarmente visita negli ospedaliContinua a leggere “MATTIA VILLARDITA, LO SPIDERMAN DI SAVONA NOMINATO CAVALIERE DELLA REPUBBLICA”
ARQUATA SCRIVIA, BANDO PER QUATTRO VOLONTARI DEL SERVIZIO CIVILE
Il Comune di Arquata Scrivia cerca, tramite un bando ufficiale, quattro volontari di età compresa tra i 18 ed i 29 anni per il Servizio Civile Nazionale. Possono partecipare tutti coloro, compresi nella fascia di età, che siano inattivi, abbiano terminato un percorso di studi o di formazione e sono attualmente senza lavoro. Le domandeContinua a leggere “ARQUATA SCRIVIA, BANDO PER QUATTRO VOLONTARI DEL SERVIZIO CIVILE”