Una ricetta perfetta per scaldare queste serate invernali così fredde con un piatto molto semplice ma molto saporito della tradizione alpina, in particolare quella del Tirolo: la polenta con formaggio e speck! INGREDIENTI: 125 grammi di farina di polenta 250 ml di acqua 4 cucchiai di burro 4 rametti di rosmarino 2 cucchiai d’olio saleContinua a leggere “MAGAZINE CUCINA – POLENTA CON FORMAGGIO DI MALGA E SPECK”
Archivi giornalieri:26 gennaio 2021
SCHELOTTO: C’E UN PROGETTO VINCENTE – INTERVISTA ESCLUSIVA AL PRESIDENTE DEL CITTA’ DI COGOLETO
A vederlo così sembra il classico pensionato ultrasessantenne che si vuole godere la vita, in realtà Carlo Schelotto è un presidente stile anni ottanta. Nell’intervista telefonica si presta gentilmente alle nostre domande mettendo subito in chiaro l’obiettivo stagionale 2020/21: “ Il nostro obiettivo è quello di mantenere la categoria, una salvezza tranquilla, poi tutto quelloContinua a leggere “SCHELOTTO: C’E UN PROGETTO VINCENTE – INTERVISTA ESCLUSIVA AL PRESIDENTE DEL CITTA’ DI COGOLETO”
IL CONSUMO DI FRUTTA E VERDURA E’ FONDAMENTALE AD OGNI ETA’
Mangiare quotidianamente frutta e verdura è fondamentale ad ogni età, specialmente per i bambini e i ragazzi, per crescere bene, studiare ed essere di buon umore ma anche da adulti per mantenersi sani e in forma e aiutare il nostro organismo. Le vitamine contenute nella frutta e nella verdura sono assolutamente fondamentali per il nostroContinua a leggere “IL CONSUMO DI FRUTTA E VERDURA E’ FONDAMENTALE AD OGNI ETA’”
APPUNTAMENTO ALL’ORATORIO SALESIANO DI VARAZZE PER LA FESTA DI SAN GIOVANNI BOSCO
La Famiglia Salesiana Don Bosco di Varazze organizza una serie di appuntamenti, nel pieno rispetto delle normative in vigore, in occasione della Festa di San Giovanni Bosco. Tutti gli appuntamenti si svolgeranno alle ore 18 e 15. Si comincia domani con “La speranza nella preghiera”, messa e formazione per la Famiglia Salesiana, giovedì “La speranzaContinua a leggere “APPUNTAMENTO ALL’ORATORIO SALESIANO DI VARAZZE PER LA FESTA DI SAN GIOVANNI BOSCO”
IN VALLE STURA IL PROGETTO BALALIMA PER LA PRIMA INFANZIA
L’Unione dei Comuni Stura-Orba-Leira ha inviato il proprio progetto nell’ambito del bando nazionale “BALALIMA – Crescere in Comunità educative infantili”. BaLaLiMa coinvolge quattro regioni, ovvero Basilicata, Lazio, Liguria e Marche che formano l’acronimo del progetto e prevede azioni rivolte alle famiglie residenti in territori dell’entroterra o territori meno forniti di servizi per la prima infanziaContinua a leggere “IN VALLE STURA IL PROGETTO BALALIMA PER LA PRIMA INFANZIA”
DEMOGRAFIA, CAMPO LIGURE E’ UN PAESE IN CONTROTENDENZA
In un periodo in cui si parla di “inverno demografico” e dove i piccoli Comuni interni soffrono di spopolamento e calo delle nascite ci sono, per fortuna, anche dei casi in controtendenza. Come ad esempio Campo Ligure che, con i dati riportati dalla pagina Facebook ufficiale del Comune ha visto nel corso dello scorso annoContinua a leggere “DEMOGRAFIA, CAMPO LIGURE E’ UN PAESE IN CONTROTENDENZA”
LA NUOVA LEGGE NAZIONALE SUL BIOLOGICO E’ UNA GARANZIA PER I CONSUMATORI E L’AMBIENTE
La Commissione Agricoltura del Senato ha deciso di mettere ai voti la nuova legge sul biologico, malgrado l’approvazione di una legge richieda sempre un iter e dei tempi piuttosto lunghi le associazioni ambientaliste hanno accolto con entusiasmo la decisione. La legge, già approvata alla Camera dei Deputati, dovrà passare per l’Aula del Senato e poiContinua a leggere “LA NUOVA LEGGE NAZIONALE SUL BIOLOGICO E’ UNA GARANZIA PER I CONSUMATORI E L’AMBIENTE”
IL RITORNO IN CLASSE DEGLI STUDENTI DEI LICEI E’ AVVENUTO SENZA PROBLEMI
La ripresa delle Scuole superiori e dei Licei in Liguria ha funzionato senza problemi, soprattutto per quanto riguarda i trasporti. Il ritorno in classe degli studenti delle scuole superiori (elementari e medie non hanno mai chiuso da settembre) è stato ordinato, senza nessuna criticità segnalata ne dal fronte delle aziende dei trasporti, che hanno attivatoContinua a leggere “IL RITORNO IN CLASSE DEGLI STUDENTI DEI LICEI E’ AVVENUTO SENZA PROBLEMI”
DOMANI L’ITALIA RISCHIA L’ESCLUSIONE UFFICIALE DAI GIOCHI OLIMPICI
Un’umiliazione internazionale senza precedenti quella che rischia l’Italia ai prossimi Giochi Olimpici, il nostro paese rischia infatti di gareggiare alle Olimpiadi del prossimo anno senza bandiera. Se venissero confermate le sanzioni del CIO (Comitato Olimpico Internazionale) l’Italia si potrà presentare a Pechino 2022 e Parigi 2024 solamente sotto la bandiera a cinque cerchi del CIOContinua a leggere “DOMANI L’ITALIA RISCHIA L’ESCLUSIONE UFFICIALE DAI GIOCHI OLIMPICI”