Maltempo in arrivo su tutto il territorio della Liguria, con precipitazioni, anche nevose sui rilievi e soprattutto forte vento. Nel Levante della regione a partire dalle ore 10 di domani sarà in vigore l’allerta meteo arancione mentre per il territorio di Genova e la Provincia di Savona l’allerta sarà gialla a partire dalle ore 6Continua a leggere “IN ARRIVO UN’ONDATA DI MALTEMPO CON PIOGGIA, VENTO E POSSIBILI NEVICATE”
Archivi giornalieri:21 gennaio 2021
LA CUCINA ITALIANA SI CANDIDA A DIVENTARE PATRIMONIO MONDIALE DELL’UMANITA’
La cucina italiana si candida ufficialmente a diventare Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, l’iniziativa è partita a luglio dell’anno scorso grazie all’idea del mensile di gastronomia più diffuso in Italia, “Cucina Italiana”, tramite la sua direttrice Maddalena Fossati Dondero. La cucina italiana sarebbe la seconda al mondo ad ottenere questo riconoscimento, che qualche anno fa è statoContinua a leggere “LA CUCINA ITALIANA SI CANDIDA A DIVENTARE PATRIMONIO MONDIALE DELL’UMANITA’”
COME MANTENERCI IN FORMA CON GLI SPORT INVERNALI
Fino alla fine del mese è in vigore la zona arancione, che prevede le piste da sci chiuse, tuttavia è possibile tranquillamente praticare sport invernali, facendo ritorno entro la sera nel proprio Comune e nella propria abitazione. Sono diverse le attività che possiamo praticare, ma è interessante notare quanto gli sport sulla neve della stagioneContinua a leggere “COME MANTENERCI IN FORMA CON GLI SPORT INVERNALI”
CONFAGRICOLTURA, CON L’ERA BIDEN E’ IL MOMENTO DEL DIALOGO PER SUPERARE DAZI E RITORSIONI COMMERCIALI
“C’è la possibilità di rilanciare un dialogo costruttivo sulle relazioni commerciali tra Unione Europea e Stati Uniti d’America, superando definitivamente la stagione dei dazi e delle misure di ritorsione” queste le parole del presidente di Confagricoltura Alessandria, Luca Brondelli, dopo l’insediamento ufficiale avvenuto come è noto ieri, del nuovo Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden.Continua a leggere “CONFAGRICOLTURA, CON L’ERA BIDEN E’ IL MOMENTO DEL DIALOGO PER SUPERARE DAZI E RITORSIONI COMMERCIALI”
“IL POEMA DEI SALVATI”, IL TEATRO BALBO DI CANELLI PER IL GIORNO DELLA MEMORIA
Il Teatro degli Acerbi prosegue con l’iniziativa “Balbo onLive” una serie di spettacoli online del Teatro Balbo di Canelli, con il sostegno del Comune di Canelli, della Fondazione CRAsti e CRT, di Bosca Spumanti, Arol SpA e Fimer Srl con la sponsorizzazione di Enos Srl, Banca di Asti, Cavagnino & Gatti SpA, DRC Costruzione GeneraliContinua a leggere ““IL POEMA DEI SALVATI”, IL TEATRO BALBO DI CANELLI PER IL GIORNO DELLA MEMORIA”
NOVI LIGURE, UNA CITTA’ CHE INVECCHIA E PERDE ABITANTI
Una città più vecchia, dove ci sono più morti e meno nati, e sempre meno attrattiva verso giovani e stranieri, è questo il quadro, non propriamente ottimistico, che emerge dal bilancio demografico del Comune di Novi Ligure del 2020. La città ha registrato infatti un calo, nel corso dello scorso anno, di 451 abitanti rispettoContinua a leggere “NOVI LIGURE, UNA CITTA’ CHE INVECCHIA E PERDE ABITANTI”