LA SFIDA DEI PUPAZZI DI NEVE NEL PARCO DEL BEIGUA

Sabato 6 febbraio nuovo appuntamento con gli eventi degli Junior Geoparker del Parco del Beigua che si ritroveranno per gareggiare nella sfida dei pupazzi di neve. Armati di fantasia, i bambini di età dai 6 agli 11 anni trascorreranno un pomeriggio giocando nella neve per cercare di realizzare i pupazzi più originali e divertenti, che,Continua a leggere “LA SFIDA DEI PUPAZZI DI NEVE NEL PARCO DEL BEIGUA”

SABATO PRENDONO IL VIA I SALDI IN LIGURIA

Con qualche settimana di ritardo, per via delle disposizioni sanitarie, da venerdì iniziano i saldi in Liguria che dureranno fino al 14 marzo. L’appuntamento più atteso dai negozianti e dai clienti andrà avanti per circa un mese e mezzo, quest’anno è particolarmente atteso sia dai commercianti che dopo un’annata molto critica hanno diversa merce inContinua a leggere “SABATO PRENDONO IL VIA I SALDI IN LIGURIA”

CALA IL CONSUMO DI CARNE BOVINA, I CONSUMATORI PREFERISCONO ALTRI ALIMENTI

Nell’anno appena passato si è registrata una diminuzione del consumo di carne rossa tra gli italiani, il dato è emerso dall’OICB (Organizzazione Interprofessionale della Carne Bovina), che ha evidenziato un calo del 30 per cento degli acquisti di carne bovina. Ma quali possono essere state le cause? In piccola parte si può attribuire questo caloContinua a leggere “CALA IL CONSUMO DI CARNE BOVINA, I CONSUMATORI PREFERISCONO ALTRI ALIMENTI”

CON LE RACCHETTE DA NEVE ALLA CONCA DELLA NAVE E AL LAGHETTO DEL MONTE PENNA

Il Rifugio Casermette del Penna e il Consorzio Ospitalità Diffusa organizzano, per domenica 31, una bella giornata sulla neve con la ciaspolata alla Conca della Nave e al laghetto del Monte Penna nel Comune di Santo Stefano d’Aveto. Il ritrovo per i partecipanti è previsto alle ore 9 e 30 presso il Rifugio, il costoContinua a leggere “CON LE RACCHETTE DA NEVE ALLA CONCA DELLA NAVE E AL LAGHETTO DEL MONTE PENNA”

IL PIEMONTE RIBADISCE IL SUO NO AL DEPOSITO DELLE SCORIE NUCLEARI

Si ritorna a parlare della questione delle scorie radioattive, dopo che in Piemonte sono state individuate otto località adatte ad ospitare le scorie nucleari. Il presidente della Regione, Alberto Cirio ha ribadito ieri in Consiglio Regionale la netta contrarietà, spiegando che da una parte la politica dei no a priori non è mai appartenuta, maContinua a leggere “IL PIEMONTE RIBADISCE IL SUO NO AL DEPOSITO DELLE SCORIE NUCLEARI”

LORENZO BARBERO ELETTO NUOVO PRESIDENTE DEL CONSORZIO DI TUTELA DELL’ASTI SPUMANTE

Eletti i nuovi rappresentanti del Consorzio per la tutela dell’Asti Spumante e del Moscato d’Asti DOCG. Si tratta di Lorenzo Barbero nel ruolo di presidente, di Stefano Ricagno come vicepresidente e del direttivo formato da Piergiorgio Castagnotti, Flavio Giacomo Scagliola, Massimo Marasso e Bruno Fortunato. Cia Alessandria e Cia Piemonte augurano un buon lavoro alContinua a leggere “LORENZO BARBERO ELETTO NUOVO PRESIDENTE DEL CONSORZIO DI TUTELA DELL’ASTI SPUMANTE”

ARRIVATE LE NUOVE DOSI DI VACCINO IN LIGURIA

Sono arrivate ieri in Liguria dieci nuove scatole contenenti complessivamente 11700 dosi di vaccino della Pfizer. I ritardi con la consegna, da una parte il mancato acquisto delle dosi da parte del Governo e dall’altra i problemi dello stabilimento dove vengono prodotte hanno fatto si che in quest’ultimo periodo alla Liguria sono state assegnate 10530Continua a leggere “ARRIVATE LE NUOVE DOSI DI VACCINO IN LIGURIA”

“LA VILLA” DI VARAZZE, MERCOLEDì L’INTERROGATORIO DELLE INFERMIERE

Iniziano a definirsi i contorni della terribile vicenda che sta interessando la casa di riposo “La Villa” di Varazze. Dopo la notizia pubblicata anche dal nostro sito lunedì, la Guardia di Finanza di Savona interrogherà mercoledì prossimo le tre infermiere della struttura che sono attualmente accusate di violenze e maltrattamenti nei confronti degli anziani ospiti.Continua a leggere ““LA VILLA” DI VARAZZE, MERCOLEDì L’INTERROGATORIO DELLE INFERMIERE”

“DALLA DIETA MEDITERRANEA AI NATURALI”, SABATO LA CONFERENZA DI TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO

Sabato alle ore 11 Slow Food, nell’ambito di Terra Madre Salone del Gusto organizza l’incontro online dal titolo “Dalla dieta mediterranea ai naturali”. I ricercatori e gli scienziati di tutto il mondo sono ormai concordi nel sostenere l’alto valore nutrizionale della dieta mediterranea. Questa alimentazione, diffusa da lunghissimo tempo nel bacino del Mediterraneo prevede quantitàContinua a leggere ““DALLA DIETA MEDITERRANEA AI NATURALI”, SABATO LA CONFERENZA DI TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO”