Oggi, in occasione della Giornata della Memoria, i bambini della Scuola Elementare di Celle Ligure pianteranno, nel giardino dell’Istituto Scolastico, i semi di coriandolo a simbolo della tragedia dell’Olocausto. Questo gesto ha un grande valore umano e simbolico, in quanto la pianta del coriandolo, nella Bibbia, viene paragonata alla manna del deserto. Anche il numeroContinua a leggere “GLI ALUNNI DELLA SCUOLA DI CELLE LIGURE PIANTERANNO I SEMI DI CORIANDOLO DELLA MEMORIA”
Archivi dei tag:scuola elementare
LA SCUOLA ELEMENTARE DI ROSSIGLIONE CELEBRA LA GIORNATA NAZIONALE DELL’ALBERO
Il 21 novembre si celebra in tutta Italia la Giornata Nazionale dell’albero, istituita dal Ministero dell’Ambiente, questa giornata ha una lunga storia, essendo nata con il Regio Decreto 104 del 30 dicembre 1923 per promuovere la valorizzazione degli alberi e del patrimonio verde. A Rossiglione, questo lunedì alle ore 10, negli spazi esterni del plessoContinua a leggere “LA SCUOLA ELEMENTARE DI ROSSIGLIONE CELEBRA LA GIORNATA NAZIONALE DELL’ALBERO”
ALLA SCUOLA ELEMENTARE DI ALBISSOLA MARINA E’ TORNATO IL PEDIBUS
Anche per quest’anno scolastico il Comune di Albissola Marina ha organizzato il servizio Pedibus, per invogliare gli alunni delle Scuole Elementari ad andare a scuola a piedi, un modo per stare in compagnia e fare attività fisica prima e dopo le lezioni. Il Pedibus di Albissola Marina è ricominciato lunedì scorso e andrà avanti perContinua a leggere “ALLA SCUOLA ELEMENTARE DI ALBISSOLA MARINA E’ TORNATO IL PEDIBUS”
CASANOVA DI VARAZZE, VERSO LA RIATTIVAZIONE DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA
Nella frazione di Casanova di Varazze le madri si sono mobilitate per riattivare la locale Scuola dell’Infanzia. Per quest’anno scolastico non si è raggiunto infatti il numero minimo di dieci bambini preiscritti, così che la sezione non è stata attivata. L’Istituto che serve tutto l’entroterra varazzino è stato negli anni un fiore all’occhiello del ComuneContinua a leggere “CASANOVA DI VARAZZE, VERSO LA RIATTIVAZIONE DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA”
LE SORELLE MARUFFO PRESENTANO “tea e il perche’ dei cinque sensi”
Un nuovo libro dedicato ai bambini delle sorelle arquatesi Elisabetta e Monica Maruffo, dopo il grande successo del libro “Tea e il Salice ridente”, tradotto anche in spagnolo con il titolo “Tea y el sauce sonriente”, “Tea e il segreto del medaglione” e “Filippo e l’amico Alieno” ecco che esce il nuovo libro “Tea eContinua a leggere “LE SORELLE MARUFFO PRESENTANO “tea e il perche’ dei cinque sensi””
INSEGNANTI IN PRIMA LINEA, LA PAROLA A MARIANGELA CELOTTO (IST. COMPRENSIVO ARQUATA)
“Tante sono state le difficoltà degli insegnanti della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo di Arquata Scrivia per risistemare le aule e prepararsi al nuovo anno scolastico”. Così ci dice l’insegnante Mariangela Cellotto. “Naturalmente siamo molto felici di rivedere di persona i nostri bambini, ma nutriamo serie preoccupazioni per tutto ciò che sarà necessario fare per evitareContinua a leggere “INSEGNANTI IN PRIMA LINEA, LA PAROLA A MARIANGELA CELOTTO (IST. COMPRENSIVO ARQUATA)”
Attività estive per bambini e ragazzi del comune di Campomorone
Il comune di Campomorone propone “Estate Insieme” una serie di attività estive per bambini e ragazzi che si svolgeranno nei mesi di giugno e luglio. “Atelier della Magia” è il centro estivo che si terrà presso la scuola elementare di Isoverde per bambini delle scuole elementari dal 17 al 28 giugno. Nel centro i bambiniContinua a leggere “Attività estive per bambini e ragazzi del comune di Campomorone”