Nella giornata di ieri, in occasione della Festa Nazionale del 2 giugno, il Circolo Helder Camara di Cogoleto ha organizzato l’ottava edizione del Cammino della Pace che ha percorso il tratto di Riviera del Beigua da Cogoleto fino a Savona. L’evento è nato per riflettere sul valore, ancora attualissimo, della nostra Costituzione e ricordare leContinua a leggere “IN OCCASIONE DELLA FESTA NAZIONALE DEL 2 GIUGNO SI E’ SVOLTO IL CAMMINO DELLA PACE DA COGOLETO A SAVONA”
Archivi dei tag:2 giugno
LE CELEBRAZIONI DI NOVI LIGURE PER LA FESTA DELLA REPUBBLICA
Giovedì 2 giugno si festeggia in tutta Italia il settantaseiesimo anniversario dalla nascita della Repubblica Italiana, avvenuto con il referendum che sancì il passaggio dalla Monarchia alla Repubblica. Anche il Comune di Novi Ligure partecipa alle celebrazioni, con il momento celebrativo che si terrà al mattino con il corteo lungo le vie del centro cittadinoContinua a leggere “LE CELEBRAZIONI DI NOVI LIGURE PER LA FESTA DELLA REPUBBLICA”
CONCERTO BANDISTICO PER LA REPUBBLICA AD ACQUI TERME
Il 2 giugno si celebra il settantaseiesimo anniversario dalla nascita della Repubblica Italiana, la data, che dal 2001, su iniziativa del Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, è diventata Festa Nazionale, sarà celebrata solennemente ad Acqui Terme con il concerto bandistico. Il Concerto per la Repubblica, patrocinato dal Comune di Acqui Terme ed eseguito dalContinua a leggere “CONCERTO BANDISTICO PER LA REPUBBLICA AD ACQUI TERME”
L’ON. FEDERICO FORNARO PRESENTA AD OVADA IL SUO NUOVO LIBRO “2 GIUGNO – STORIA DI UN REFERENDUM”
Sabato prossimo presso il Giardino della Scuola di Musica Rebora di Ovada, l’On. Federico Fornaro presenterà il suo nuovo libro dal titolo “2 Giugno – Storia di un Referendum”, pubblicato da Bollati Boringhieri. La presentazione, alle ore 18 con ingresso libero, è patrocinata dal Comune di Ovada e dall’Associazione Memoria della Benedicta e dall’ANPI SezioneContinua a leggere “L’ON. FEDERICO FORNARO PRESENTA AD OVADA IL SUO NUOVO LIBRO “2 GIUGNO – STORIA DI UN REFERENDUM””
COLDIRETTI LIGURIA, PER LA FESTA DELLA REPUBBLICA BOOM DI SCAMPAGNATE E DI GITE FUORI PORTA
Coldiretti Liguria prevede un vero e proprio boom, domani, in occasione della Festa della Repubblica, per le scampagnate e le gite fuori porta, complice anche il bel tempo e le temperature quasi estive che, dopo settimane di freddo e tempo grigio, hanno finalmente fatto il loro esordio. Grazie anche alla ripartenza dei seicento fra agriturismiContinua a leggere “COLDIRETTI LIGURIA, PER LA FESTA DELLA REPUBBLICA BOOM DI SCAMPAGNATE E DI GITE FUORI PORTA”
FESTA DELLA REPUBBLICA, MUSEI APERTI A GENOVA
In occasione della Festa della Repubblica domani a Genova saranno numerosi i musei che rimarranno aperti per accogliere i visitatori e i turisti in una giornata tutta dedicata all’arte e alla cultura. Quali sono i musei che si possono visitare domani a Genova? C’è l’imbarazzo della scelta, dal Museo di Arte Orientale Chiossone, che custodisceContinua a leggere “FESTA DELLA REPUBBLICA, MUSEI APERTI A GENOVA”
GLI EVENTI DI NOVI LIGURE PER LA FESTA DELLA REPUBBLICA DEL 2 GIUGNO
Il Comune di Novi Ligure celebra solennemente il settantacinquesimo anniversario della nascita della Repubblica Italiana, mercoledì 2 giugno. Il momento celebrativo si terrà nella mattinata, nella palestra dell’Istituto Ciampini-Boccardo, il programma inizierà alle ore 10 e 30 con il saluto del Sindaco di Novi Ligure, Gian Paolo Cabella, a cui seguiranno gli interventi degli allieviContinua a leggere “GLI EVENTI DI NOVI LIGURE PER LA FESTA DELLA REPUBBLICA DEL 2 GIUGNO”
2 Giugno, la nascita della Repubblica Italiana
Oggi 2 giugno come è noto a tutti si celebra la Festa della Repubblica Italiana, per commemorare la sua nascita avvenuta ufficialmente il 2 giugno del 1946 a seguito del referendum istituzionale sulla forma di Stato. La scelta di un referendum per decidere quale forma istituzionale avrebbe avuto lo stato italiano venne prese con ilContinua a leggere “2 Giugno, la nascita della Repubblica Italiana”
Il 2 giugno a Novi Ligure: negozi aperti e mercatino dell’antiquariato
Con l’avvicinarsi del 2 giugno, Festa della Repubblica, l’Amministrazione comunale ha pensato di rendere piacevole la giornata per tutti quelli che sceglieranno di trascorrerla nella nostra città, ovviamente nel pieno rispetto delle normative imposte dal decreto. A grande richiesta, infatti, tornano le bancarelle di Novantico, il Piccolo Mercato dell’Antiquariato, all’interno della nuova cornice di piazzaContinua a leggere “Il 2 giugno a Novi Ligure: negozi aperti e mercatino dell’antiquariato”
L’arte spiegata ai bambini a Libarna
Domenica 2 giugno presso il sito archeologico di Libarna (Serravalle Scrivia), dalle ore 9:30 fino alle ore 17:30 gli studenti del Liceo Peano – scienze umane insieme al funzionario della Sopraintendenza ai Beni Culturali dott. Simone Lerma e le docenti Enrica Poggi e Cristina Porro nonché gli operatori del sito archeologico organizzeranno giochi, attività ricreativeContinua a leggere “L’arte spiegata ai bambini a Libarna”