
Nella giornata di ieri, in occasione della Festa Nazionale del 2 giugno, il Circolo Helder Camara di Cogoleto ha organizzato l’ottava edizione del Cammino della Pace che ha percorso il tratto di Riviera del Beigua da Cogoleto fino a Savona.
L’evento è nato per riflettere sul valore, ancora attualissimo, della nostra Costituzione e ricordare le parole di Padre Ernesto Balducci, in occasione del centenario dalla nascita, che disse “La condizione prima di una vera cultura della pace è l’abolizione della categoria del nemico”. I partecipanti si sono ritrovati intorno alle ore 9 e 45 in Largo della Pace a Cogoleto, dove il Sindaco di Cogoleto, Paolo Bruzzone, ha portato i saluti ufficiali dell’Amministrazione Comunale e dove c’è stato l’intervento del parroco, Don Antonio Ferri e diverse testimonianze.
Alle ore 11 è partito il cammino vero e proprio, che ha previsto due soste di letture a Varazze e Celle Ligure, fino all’arrivo che è stato intorno alle ore 18 in Piazza Goffredo Mameli a Savona, con i tradizionali rintocchi della Campana del Monumento in in ricordo delle Vittime di tutte le guerre, a cui ha assistito anche il Vescovo di Savona, Monsignor Calogero Marino. Al termine della camminata, alle ore 18 e 30, si è tenuta la Messa officiata nella Chiesa di San Giovanni Battista di Savona.