“PRESENZE SILENZIOSE” A VARAZZE DEDICATA AI GRANDI ANIMALI DELLE NOSTRE MONTAGNE

Martedì 20 febbraio alla Biblioteca Comunale Eugenio Montale si inaugura la mostra organizzata dal Club Alpino Italiano

Martedì 20 febbraio presso la Biblioteca Comunale Eugenio Montale di Varazze si inaugura la mostra fotografica dal titolo “Presenze silenziose” organizzata dal Club Alpino Italiano che farà parte dei due eventi dedicati alla meraviglia degli animali che popolano le nostre montagne.

Il Club Alpino Italiano di Varazze ha organizzato due eventi unici nel loro genere per scoprire le “Presenze silenziose”, ovvero i grandi animali che popolano le nostre montagne per capire la necessità della loro conservazione, immergersi nella maestosità degli animali e capire l’importanza che hanno per l’ecosistema globale. L’evento è organizzato dal Club Alpino Italiano di Varazze ed è stato fortemente voluto dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Varazze.

Il primo appuntamento sarà martedì 20 febbraio presso la Biblioteca Comunale Eugenio Montale con l’inaugurazione della mostra fotografica “Presenze silenziose” pensata dal Gruppo Grandi Carnivori del CAI Varazze con una serie di diciannove pannelli con quaranta disegni realizzati dal socio CAI Massimo Vettorazzi arricchiti da fotografie e cartine per scoprire dove si possono trovare questi meravigliosi animali, dal fascino del lupo alla grandezza dell’orso bruno, dall’eleganza della lince alla maestosità del gatto selvatico. La mostra rimarrà visitabile con ingresso libero fino a sabato 2 marzo dal martedì al sabato dalle ore 9 alle ore 12 e 30 e dalle ore 15 alle ore 18 con ingresso libero, le visite guidate sono concordabili inviando una mail a info@caivarazze.it

Il secondo appuntamento sarà sabato 2 marzo alle ore 16 e 30 sempre presso la Biblioteca Comunale Eugenio Montale con la conferenza di Mauro Fissore, guardiaparco delle Aree Protette delle Alpi Marittime dal titolo “La Fauna Alpina e i cambiamenti climatici” a conclusione della mostra, la conferenza racconterà la fauna delle Aree Protette delle Alpi Marittime attraverso racconti e fotografie per sfatare delle leggende e imparare nuove curiosità.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.