I rimedi rischiano di essere peggiori del male, questa, in sintesi, la posizione del Parco del Beigua in merito all’ordinanza di stop alle attività del turismo outdoor in seguito ai casi di Peste Suina Africana trovati nei cinghiali dell’area. Secondo il Parco l’ordinanza rappresenta solamente un pannicello caldo, in quanto gli animali selvatici come volpi,Continua a leggere “PARCO DEL BEIGUA, RISPETTEREMO LE ORDINANZE, MA RISCHIANO DI PRODURRE GLI EFFETTI OPPOSTI”
Archivi dei tag:animali selvatici
ECCEZIONALE AVVISTAMENTO, SULLO SCRIVIA E’ ARRIVATA LA NUTRIA
Una presenza decisamente eccezionale è stata avvistata in questi giorni sul torrente Scrivia, in particolare tra Arquata Scrivia ed Isola del Cantone, si tratta della nutria, il secondo roditore più grande al mondo dopo il capibara, originario del Brasile e del Venezuela. La nutria è lunga circa un metro dalla testa alla coda, raggiunge ancheContinua a leggere “ECCEZIONALE AVVISTAMENTO, SULLO SCRIVIA E’ ARRIVATA LA NUTRIA”
FEDERAZIONE DEI VERDI, NECESSARIO UN EQUILIBRIO TRA LA PRESENZA DEI LUPI E LE ATTIVITA’ AGRICOLE
Prosegue il dibattito sulla questione della presenza dei lupi in Liguria e delle tutele di questi animali, dopo che qualche giorno fa, l’assessore all’agricoltura della Regione Liguria, Alessandro Piana, ha proposto di rivedere i criteri di tutela di questi animali diventati ormai obsoleti dopo il deciso aumento degli esemplari avvenuto negli ultimi decenni. Di parereContinua a leggere “FEDERAZIONE DEI VERDI, NECESSARIO UN EQUILIBRIO TRA LA PRESENZA DEI LUPI E LE ATTIVITA’ AGRICOLE”
GLI JUNIOR GEOPARKER ALLA SCOPERTA DELLE TRACCE NELLA FORESTA
Sabato 23 gennaio secondo appuntamento dell’anno per gli Junior Geoparker del Parco del Beigua che andranno alla ricerca delle numerose tracce degli animali che popolano la Foresta della Deiva per imparare a riconoscerle, con una bella passeggiata attraverso i boschi che li trasformerà in detective della natura. L’attività è destinata ai bambini di età traContinua a leggere “GLI JUNIOR GEOPARKER ALLA SCOPERTA DELLE TRACCE NELLA FORESTA”
L’EMERGENZA PROVOCATA DALLA FAUNA SELVATICA NON E’ PIU’ RINVIABILE
Confagricoltura denuncia la presenza sempre più frequente degli ungulati nelle aree urbane e la loro diffusione incontrollata che sta causando gravi incidenti stradali, danni ingenti alle aziende agricole e pericoli per l’incolumità delle persone. È necessario risolvere urgentemente la questione, ha denunciato Confagricoltura, tramite un programma condiviso ed efficace, questo alla luce dell’aumento dei casiContinua a leggere “L’EMERGENZA PROVOCATA DALLA FAUNA SELVATICA NON E’ PIU’ RINVIABILE”
INCONTRO A CELLE LIGURE SULLA GESTIONE DELLA FAUNA SELVATICA
La fauna selvatica è un problema che da diverso tempo sta creando preoccupazioni al settore agricolo. Ieri nel Comune di Celle Ligure si è tenuto un incontro, promosso dal Comitato Cellese per la gestione della fauna selvatica per concordare insieme alle istituzioni e alle associazioni venatorie le azioni per contenere i danni e i disagiContinua a leggere “INCONTRO A CELLE LIGURE SULLA GESTIONE DELLA FAUNA SELVATICA”
LO SCIACALLO DORATO E’ ARRIVATO NEL MONFERRATO?
Alcuni giorni fa, nella zona del Parco del Po presso Pontestura sembra sia stato avvistato un esemplare di sciacallo dorato, specie di dimensioni poco più grosse di una volpe e caratterizzato dal mantello dorato. L’avvistamento è alquanto strano per la zona del Monferrato, dove questi canidi non si sono mai visti, essendo lo sciacallo doratoContinua a leggere “LO SCIACALLO DORATO E’ ARRIVATO NEL MONFERRATO?”
Bambini e famiglie a caccia di impronte nel Parco dell’Antola
Sabato 1 agosto il Parco dell’Antola propone una simpatica escursione alla caccia di impronte e dei segni della presenza della fauna selvatica in compagnia della guida del Parco. Occhio all’impronta è una facile camminata per bambini e famiglie lungo un percorso attrezzato e dedicato alla fauna selvatica con partenza dalla Cappella della Costa di Torriglia.Continua a leggere “Bambini e famiglie a caccia di impronte nel Parco dell’Antola”
SOS fauna selvatica, la situazione è ormai fuori controllo
“La situazione è davvero sfuggita di mano e i nostri appelli sono caduti nel vuoto: ormai vediamo cinghiali e caprioli passeggiare in centro città, l’agricoltura è piegata dalla loro presenza e anche la sicurezza pubblica ormai è a rischio”. Con queste parole il presidente Cia Alessandria Gian Piero Ameglio riassume il grave problema che l’OrganizzazioneContinua a leggere “SOS fauna selvatica, la situazione è ormai fuori controllo”
Nelle campagne più cinghiali che agricoltori, Coldiretti lancia l’allarme
Nelle campagne mancano lavoratori stagionali per i raccolti che sono facile preda di oltre 2 milioni di cinghiali oltre agli altri selvatici che si moltiplicano senza freni scorrazzando liberamente nei terreni coltivati con gravi danni a semine, foraggi, frutta, ortaggi, vigneti e minacciando gli animali della fattoria. E’ l’allarme della Coldiretti sulla necessità di difendere leContinua a leggere “Nelle campagne più cinghiali che agricoltori, Coldiretti lancia l’allarme”