Venerdì sera il noto geografo, esploratore e scrittore dialogherà sul tema dell’orientamento naturale Si conclude questo venerdì nella bellissima cornice del Castello della Manta il ciclo di incontri “Montagne di Sera” organizzato dal Club Alpino Italiano – Sezione Monviso Saluzzo con il patrocinio del Comune di Manta, del Comune di Saluzzo, del Fondo per l’AmbienteContinua a leggere “FRANCO MICHIELI CONCLUDE AL CASTELLO DELLA MANTA LA RASSEGNA “MONTAGNE DI SERA””
Archivi dei tag:club alpino italiano
IL CAI DI ARENZANO PRESENTA LE SUE ATTIVITA’ AL PUBBLICO
Con un incontro presso l’UniTre Arenzano Cogoleto Arenzano non è solo mare ma anche splendidi monti alle sue spalle, una delle realtà del territorio più antiche e strutturate è la sezione del Club Alpino Italiano attiva fin dal lontano 1969 e che questo martedì incontrerà l’UniTre Arenzano Cogoleto presso la sede di Villa Mina. L’incontroContinua a leggere “IL CAI DI ARENZANO PRESENTA LE SUE ATTIVITA’ AL PUBBLICO”
INCONTRO AL CAI DI ACQUI TERME CON LO SCRITTORE E ALPINISTA ANDREA PARODI
Nel corso della serata presenterà le splendide immagini dei laghi dalla Liguria al Monviso Una serata tutta dedicata alla meraviglia delle nostre montagne questo venerdì alla sede del Club Alpino di Acqui Terme in compagnia del noto alpinista ed editore Andrea Parodi. L’incontro di venerdì sera sarà il primo appuntamento del ciclo “Incontri con l’alpinismo”Continua a leggere “INCONTRO AL CAI DI ACQUI TERME CON LO SCRITTORE E ALPINISTA ANDREA PARODI”
ILCAMMINO PIEMONTE SUD, UN PERCORSO PER PROMUOVERE IL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE
Il Cammino del Piemonte Sud, itinerario suddiviso in diciannove tappe con difficoltà escursionistica, ovvero accessibile a tutti, ideato e promosso dalle Aree Protette dell’Appennino Piemontese promuove il turismo sostenibile e responsabile, attento all’impatto ambientale e rispettoso del territorio e della cultura locale. Il Cammino del Piemonte Sud attraversa tutte le Aree Protette e i SitiContinua a leggere “ILCAMMINO PIEMONTE SUD, UN PERCORSO PER PROMUOVERE IL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE”
IL NUOVO ANNO DEL CAI DI OVADA CON UN RICCO PROGRAMMA DI ESCURSIONISMO E TREKKING
Prende il via domenica 15 gennaio la nuova stagione di trekking ed escursioni del CAI di Ovada, con un ricco calendario che vedrà quasi quaranta appuntamenti sparsi nel corso dell’anno. Il primo appuntamento del nuovo anno sarà appunto domenica, con la classica escursione nell’entroterra ligure a due passi dal mare, nel bellissimo contesto di Riomaggiore,Continua a leggere “IL NUOVO ANNO DEL CAI DI OVADA CON UN RICCO PROGRAMMA DI ESCURSIONISMO E TREKKING”
I MONTI DEL PONENTE GENOVESE CON LA SCUOLA DI SCI DI FONDO ESCURSIONISMO MARNO REVELLO
La Scuola di Sci di Fondo Escursionismo Marno Revello di Genova, che proprio in questi giorni ha presentato la nuova stagione sportiva agonistica, in attesa delle prime nevicate organizza per questa domenica un trekking alla scoperta dei panorami del Ponente Genovese. La Scuola di Sci di Fondo Escursionismo Marno Revello, disciplina nata nel Nord EuropaContinua a leggere “I MONTI DEL PONENTE GENOVESE CON LA SCUOLA DI SCI DI FONDO ESCURSIONISMO MARNO REVELLO”
LA SCUOLA DI SCI DI FONDO ESCURSIONISMO MARNO REVELLO PRESENTA LA NUOVA STAGIONE
Come abbiamo scritto alcuni giorni fa lo sci di fondo è uno degli sport invernali più completi, in grado di sviluppare la muscolatura e di renderci tonici, particolarmente adatto ai bambini e ai ragazzi in età evolutiva, ma non è mai troppo tardi per imparare questo bellissimo sport, la Scuola di Sci di Fondo EscursionismoContinua a leggere “LA SCUOLA DI SCI DI FONDO ESCURSIONISMO MARNO REVELLO PRESENTA LA NUOVA STAGIONE”
AL CAI DI ARENZANO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA MONTAGNA INVISIBILE”
Un nuovo incontro con le presentazioni dei libri a tema alpinismo e montagna organizzati dal Club Alpino Italiano di Arenzano in collaborazione con l’UniTre Arenzano-Cogoleto. Questo giovedì alle ore 21 presso la Sala UniTre di Villa Mina, a due passi dalla Stazione Ferroviaria e di fronte al Parco di Villa Figoli des Geneys, si terràContinua a leggere “AL CAI DI ARENZANO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA MONTAGNA INVISIBILE””
LA PROPOSTA DI TURISMO SLOW TRA IL FORTE DI GAVI E L’AREA ARCHEOLOGICA DI LIBARNA
Il turismo slow, ovvero il modo di visitare lento, è un modo di viaggiare sempre più diffuso nel mondo Occidentale, nato in risposta alla frenesia che caratterizza il nostro mondo, permettendoci di rilassarci e, nello stesso tempo, ammirare le bellezze che ci circondano. Tra le proposte di turismo lento c’è una che riguarda proprio iContinua a leggere “LA PROPOSTA DI TURISMO SLOW TRA IL FORTE DI GAVI E L’AREA ARCHEOLOGICA DI LIBARNA”
INCONTRO A COGOLETO CON LA LEGGENDA DELL’ALPINISMO ANDREA MELLANO
La leggenda dell’alpinismo italiano Andrea Mellano sarà ospite, questo lunedì, all’Auditorium Berellini di Cogoleto, nell’incontro organizzato dal Club Alpino Italiano di Arenzano con il patrocinio del Comune di Cogoleto, dedicato alle arrampicate nelle montagne più alte del mondo. Nel corso della serata Andrea Mellano racconterà la sua vita sportiva, con tutte le imprese che haContinua a leggere “INCONTRO A COGOLETO CON LA LEGGENDA DELL’ALPINISMO ANDREA MELLANO”