NOVI LIGURE, RITORNA IL PRESTITO LIBRI NELLA BIBLIOTECA CIVICA

Riprende il servizio “Librialvolo” della Bibilioteca Civica di Novi Ligure, che verrà riattivato a partire da giovedì. Il servizio, che ha avuto un ottimo riscontro durante il periodo estivo, sarà riproposto con le stesse modalità, ovvero tramite la richiesta dei libri desiderati tramite comunicazione telefonica al numero 0143-76246, dal martedì al venerdì dalle ore 10Continua a leggere “NOVI LIGURE, RITORNA IL PRESTITO LIBRI NELLA BIBLIOTECA CIVICA”

A CAMPOMORONE L’INIZIATIVA DELLA BIBLIOTECA “LIBRI DA ASPORTO”

Il Comune di Campomorone contro il lockdown della cultura ha organizzato l’iniziativa “Libri da asporto”, si tratta di un servizio di prestito a domicilio dei libri della Biblioteca Comunale Balbi, completamente gratuito. Leggere un libro aiuta a superare l’incertezza e l’ansia, se non è possibile farlo nei locali della biblioteca ecco che che questa nonContinua a leggere “A CAMPOMORONE L’INIZIATIVA DELLA BIBLIOTECA “LIBRI DA ASPORTO””

“D’estate nel Parco” la biblioteca all’aperto di Campomorone

Una biblioteca all’aperto, è l’iniziativa “D’estate nel Parco” che aprirà i battenti mercoledì alle ore 15 e 30 nei Giardini Dossetti di Campomorone. Il nuovo spazio all’aperto della biblioteca comunale di Palazzo Balbi è un ritorno alla normalità in questo periodo in cui occorre mantenere il distanziamento sociale, proprio per questo la permanenza all’aperto rappresentaContinua a leggere ““D’estate nel Parco” la biblioteca all’aperto di Campomorone”

Strade deserte ad Arquata Scrivia, la gente segue le regole e sta in casa

Arquata sta rispettando le regole – ci dice l’assessore alla sanità del Comune Nicoletta Cucinella, ognuno deve prendersi cura di sé e degli altri. I controlli delle forze dell’ordine, con cui siamo in costante contatto per coordinarci, effettuano rilievi nelle strade, fuori dai supermercati. Presidiano il territorio per aiutarci. Io sono vicina a tutti, perContinua a leggere “Strade deserte ad Arquata Scrivia, la gente segue le regole e sta in casa”

Pagine di storia locale – Santa Maria in Bethlem, l’antico ospedale di Varazze

Mario Traversi, noto poeta e storico locale varazzino ci parla delle vicende dell’antico ospedale “Santa Maria in Bethlem”. L’edificio è ancora là, sul colle sovrastante il complesso di Corte di Mare di via Montegrappa, in attesa di un destino incerto, altero e malinconico, con alle spalle un passato di assistenza medico-ospedaliera che aveva servito cittadiniContinua a leggere “Pagine di storia locale – Santa Maria in Bethlem, l’antico ospedale di Varazze”

A Sant’Olcese è nata la biblioteca book crossing

Nella frazione Torrazza di Sant’Olcese ha aperto un punto di biblioteca book crossing, questo sistema, come spiega il sito dell’Amministrazione, sarà il primo nucleo della futura biblioteca comunale ed è stato realizzato grazie all’associazione “Il Telefono d’Argento” negli spazi concessi gratuitamente dal Comune di Sant’Olcese. Il nuovo sistema è una sorta di mix tra laContinua a leggere “A Sant’Olcese è nata la biblioteca book crossing”

La biblioteca “Gaetano Poggi” di Arquata Scrivia in un click

Grande opportunità per gli utenti più tecnologici della biblioteca “G. Poggi” di Arquata, che potranno usufruire di un nuovo servizio: il prestito digitale attraverso la piattaforma MLOL. In che cosa consiste? Agli iscritti alla biblioteca (senza costi) è consentito prendere in prestito gratuitamente e visualizzare su smartphone e tablet numerose risorse elettroniche, e-book, giornali quotidianiContinua a leggere “La biblioteca “Gaetano Poggi” di Arquata Scrivia in un click”